La Divina Commedia di Dante Alighieri manoscritta da BoccaccioNegli occhi santi di Bice, 1820 - 612 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 75
Page 11
... Donna mi chiamò cortese , et bella , tal ; che di comandar io la richiesi . Lucevan li occhi suoi più che la Stella : et cominciomm ' a dir soave et piana , con Angelica voce , in sua favella : O anima cortese Mantovana , di cui la fama ...
... Donna mi chiamò cortese , et bella , tal ; che di comandar io la richiesi . Lucevan li occhi suoi più che la Stella : et cominciomm ' a dir soave et piana , con Angelica voce , in sua favella : O anima cortese Mantovana , di cui la fama ...
Page 12
... Donna di Virtù , Sola per cui l ' umana spezie excede ogni contento da quel Ciel , c ' à minor li cerchi sui : Tanto m ' aggrada ' l tu ' comandamento ; che l'ubidir , s ' ancor fosse , m'è tardi ; più non t'è huo ' , c ' aprirmi ' l ...
... Donna di Virtù , Sola per cui l ' umana spezie excede ogni contento da quel Ciel , c ' à minor li cerchi sui : Tanto m ' aggrada ' l tu ' comandamento ; che l'ubidir , s ' ancor fosse , m'è tardi ; più non t'è huo ' , c ' aprirmi ' l ...
Page 60
... Donna , che qui regge ; che tu saprai quanto quell ' arte pesa . Et , se tu mai nel dolce Mondo regge , dimmi : Perchè quel Popol è sì empio incontr ' a ' Miei in ciascuna sua legge ? Ond ' i'a lui : Lo stratio , e ' l grande scempio ...
... Donna , che qui regge ; che tu saprai quanto quell ' arte pesa . Et , se tu mai nel dolce Mondo regge , dimmi : Perchè quel Popol è sì empio incontr ' a ' Miei in ciascuna sua legge ? Ond ' i'a lui : Lo stratio , e ' l grande scempio ...
Page 90
... Donna , che saprà , s'a lei arrivo . Tanto vogl ' io , che vi sia manifesto : che mia conscentia non mi garra ; pur e ' a la Fortuna , come vuol , son presto . Non è nuova a li orecchi miei tal'arra : però giri Fortuna la sua ruota ...
... Donna , che saprà , s'a lei arrivo . Tanto vogl ' io , che vi sia manifesto : che mia conscentia non mi garra ; pur e ' a la Fortuna , come vuol , son presto . Non è nuova a li orecchi miei tal'arra : però giri Fortuna la sua ruota ...
Page 113
... Donna ; et di poi farne stratio ? Tal mi fec ' io , qua ' son color , che stanno , per non intender ciò ch'è lor risposto , quasi scornati ; et risponder non sanno . Allor Virgilio disse : Dilli toslo : Non son colui , non son colui ...
... Donna ; et di poi farne stratio ? Tal mi fec ' io , qua ' son color , che stanno , per non intender ciò ch'è lor risposto , quasi scornati ; et risponder non sanno . Allor Virgilio disse : Dilli toslo : Non son colui , non son colui ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
Albani alcun allor altrui Amor ànno appresso aspecto assai avea avegna Barbariccia Beatrice buon c'al cagion CANTO CANTO DECIMO CANTO OTTAVO CANTO QUARTO CANTO QUINTO CANTO SESTO CANTO SETTIMO CANTO TERZO CANTO TRENTESIMO ch'è ch'i chè chemmi ciascun Ciel colui cominciò convien cotal d'ogni decto dextra dico dietr dilecto dimanda dinanzi disio diss Divina dolce Donna dricto drizò Duca elli eterno facto fece fiamma Filliuol foco Gente gira giuso Gratia gridò guarda Indi Inferno l'altro l'anima l'eterno l'ombra l'un letitia loco Luce lume Maestro maravillia mente mezo Mondo Monte mosse mozo ntellecto occhi omai ovra parea parlar parole pecto pianta piè poco poscia pria puote PURG quei quinci quivi raggio rispose Rote Santo sanza sovra spira spirto Stelle suso terra tosto tracto trista veder vedi veggio venir vidi Virgilio virtù viso vista vollia volse volte ymagine