La Divina Commedia di Dante Alighieri manoscritta da BoccaccioNegli occhi santi di Bice, 1820 - 612 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 7
Page 37
... . Noi aggirammo a tondo quella strada , parlando più assai , ch ' i ' non ridico : venimmo al punto , dove si digrada : Quivi trovammo Pluto il gran nimico . CANTO SETTIMO . PAPE Satan , pape Satan aleppe , CANTO VI . 37.
... . Noi aggirammo a tondo quella strada , parlando più assai , ch ' i ' non ridico : venimmo al punto , dove si digrada : Quivi trovammo Pluto il gran nimico . CANTO SETTIMO . PAPE Satan , pape Satan aleppe , CANTO VI . 37.
Page 39
Dante Alighieri. CANTO SETTIMO . PAPE Satan , pape Satan aleppe , cominciò Pluto con la voce chioccia : et quel Savio gentil , che tutto seppe ; Disse , per confortarmi : Non ti noccia la tua paura ; che poder , ch ' elli abbia , non ti ...
Dante Alighieri. CANTO SETTIMO . PAPE Satan , pape Satan aleppe , cominciò Pluto con la voce chioccia : et quel Savio gentil , che tutto seppe ; Disse , per confortarmi : Non ti noccia la tua paura ; che poder , ch ' elli abbia , non ti ...
Page 246
... ti ricordi , et vedi lume ; vedrai te similliante a quella ' nferma , che non può trovar posa in su le piume ; Ma con dar volta su ' dolore scherma . CANTO SETTIMO . POSCIA OSCIA che l'accollienze honeste et liete 246 DEL PURGATORIO.
... ti ricordi , et vedi lume ; vedrai te similliante a quella ' nferma , che non può trovar posa in su le piume ; Ma con dar volta su ' dolore scherma . CANTO SETTIMO . POSCIA OSCIA che l'accollienze honeste et liete 246 DEL PURGATORIO.
Page 247
Dante Alighieri. CANTO SETTIMO . POSCIA OSCIA che l'accollienze honeste et liete fur iterate tre et quattro volte ; Sordel si trasse , et disse : Voi chi sete ? Prima c'a questo Monte fosser volte l'Anime degne di ... CANTO SETTIMO. ...
Dante Alighieri. CANTO SETTIMO . POSCIA OSCIA che l'accollienze honeste et liete fur iterate tre et quattro volte ; Sordel si trasse , et disse : Voi chi sete ? Prima c'a questo Monte fosser volte l'Anime degne di ... CANTO SETTIMO. ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
Albani alcun allor altrui Amor ànno appresso aspecto assai avea avegna Barbariccia Beatrice buon c'al cagion CANTO CANTO DECIMO CANTO OTTAVO CANTO QUARTO CANTO QUINTO CANTO SESTO CANTO SETTIMO CANTO TERZO CANTO TRENTESIMO ch'è ch'i chè chemmi ciascun Ciel colui cominciò convien cotal d'ogni decto dextra dico dietr dilecto dimanda dinanzi disio diss Divina dolce Donna dricto drizò Duca elli eterno facto fece fiamma Filliuol foco Gente gira giuso Gratia gridò guarda Indi Inferno l'altro l'anima l'eterno l'ombra l'un letitia loco Luce lume Maestro maravillia mente mezo Mondo Monte mosse mozo ntellecto occhi omai ovra parea parlar parole pecto pianta piè poco poscia pria puote PURG quei quinci quivi raggio rispose Rote Santo sanza sovra spira spirto Stelle suso terra tosto tracto trista veder vedi veggio venir vidi Virgilio virtù viso vista vollia volse volte ymagine