La Divina Commedia di Dante Alighieri manoscritta da BoccaccioNegli occhi santi di Bice, 1820 - 612 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 13
Page 56
... Simile qui con simile è sepolto : e monimenti son più , et men caldi : et poi , c ' a la man destra si fu volto ; Passamo tra ' martiri , et li alti spaldi . CANTO DECIMO . ORA sen va per un secreto calle 56 DELL ' INFERNO.
... Simile qui con simile è sepolto : e monimenti son più , et men caldi : et poi , c ' a la man destra si fu volto ; Passamo tra ' martiri , et li alti spaldi . CANTO DECIMO . ORA sen va per un secreto calle 56 DELL ' INFERNO.
Page 57
Dante Alighieri. CANTO DECIMO . ORA sen va per un secreto calle , tra ' l muro de la Terra , et li martiri , lo mi ' Maestro ; et io dopo le spalle . O Virtù somma , che per li empj Giri mi volvi , cominciai , com ' a te piace ; parlami ...
Dante Alighieri. CANTO DECIMO . ORA sen va per un secreto calle , tra ' l muro de la Terra , et li martiri , lo mi ' Maestro ; et io dopo le spalle . O Virtù somma , che per li empj Giri mi volvi , cominciai , com ' a te piace ; parlami ...
Page 59
... ' elli ancora ? non fiere li occhi suoi lo dolce lume ? Quando s ' accorse d ' alcuna dimora , ch'i ' faceva dinanz ' a la risposta : supin ricadde ; et più non parve fora . 1 Ma quell ' altro Magnanimo , a cui posta CANTO X. 59.
... ' elli ancora ? non fiere li occhi suoi lo dolce lume ? Quando s ' accorse d ' alcuna dimora , ch'i ' faceva dinanz ' a la risposta : supin ricadde ; et più non parve fora . 1 Ma quell ' altro Magnanimo , a cui posta CANTO X. 59.
Page 61
... i passi , ripensando a quel parlar , chemmi parea nimico . Elli si mosse ; et poi , così andando , ne disse : Perchè se ' tu sì smarrito ? et io li satisfeci al suo dimando . La mente tua conservi quel , c'udito ài contra te CANTO X. 61.
... i passi , ripensando a quel parlar , chemmi parea nimico . Elli si mosse ; et poi , così andando , ne disse : Perchè se ' tu sì smarrito ? et io li satisfeci al suo dimando . La mente tua conservi quel , c'udito ài contra te CANTO X. 61.
Page 264
... al dolce sòno . Tal ymagin a punto mi rendea ciò ch ' i'udia ; qual prender si sòle , quand ' a cantar con organi si stea : C'or sì , or nò s'entendon le parole . CANTO DECIMO . Por or fùmo dentr ' al soglio 264 DEL PURGATORIO.
... al dolce sòno . Tal ymagin a punto mi rendea ciò ch ' i'udia ; qual prender si sòle , quand ' a cantar con organi si stea : C'or sì , or nò s'entendon le parole . CANTO DECIMO . Por or fùmo dentr ' al soglio 264 DEL PURGATORIO.
Other editions - View all
Common terms and phrases
Albani alcun allor altrui Amor ànno appresso aspecto assai avea avegna Barbariccia Beatrice buon c'al cagion CANTO CANTO DECIMO CANTO OTTAVO CANTO QUARTO CANTO QUINTO CANTO SESTO CANTO SETTIMO CANTO TERZO CANTO TRENTESIMO ch'è ch'i chè chemmi ciascun Ciel colui cominciò convien cotal d'ogni decto dextra dico dietr dilecto dimanda dinanzi disio diss Divina dolce Donna dricto drizò Duca elli eterno facto fece fiamma Filliuol foco Gente gira giuso Gratia gridò guarda Indi Inferno l'altro l'anima l'eterno l'ombra l'un letitia loco Luce lume Maestro maravillia mente mezo Mondo Monte mosse mozo ntellecto occhi omai ovra parea parlar parole pecto pianta piè poco poscia pria puote PURG quei quinci quivi raggio rispose Rote Santo sanza sovra spira spirto Stelle suso terra tosto tracto trista veder vedi veggio venir vidi Virgilio virtù viso vista vollia volse volte ymagine