Qui non si canta al modo delle rane, Qui non si canta al modo del poeta Che finge imaginando cose vane; Ma qui risplende e luce ogni natura Che a chi intende fa la mente lieta. Qui non si sogna per la selva oscura. Storia della poesia in Italia, lezioni - Page 100by Giovanni Battista Cereseto - 1857Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1791 - 590 pages
...que' versi di Francesco Stabili , nomato volgarmente Cecca d' Atcoli , poeta al nostro contemporaneo: Qui non si canta al modo delle rane , ... Qui non si canta al modo del Poeta, ... Che finge immaginando cose strane . . Non veggo il Conte , che per ira et osto -.•• Ten forte /' Arcivescovo... | |
 | Dante Alighieri - 1815 - 632 pages
...que' versi di Francesco Stabili , nomato volgarmente Cecca d' Ascoli , poeta al nostro contemporaneo : Qui non si canta al modo delle rane , Qui non si canta al modo del Poeta , Che finge immaginando cose strane . Non veggo il Conte , che per ira et asta Ten forte V Arcivescovo Ruggiero... | |
 | 1821 - 474 pages
...dei più subliini pezzi dell'italiana poesìa, quello sul Conte Ugolino : ecco i suoi versi : . , . Qui non si canta al modo delle rane , •.{ Qui non si canta al moda del Poeta, Che Jinge imaginando cose vane ec. Dopo altre terzine, che alludono ai fatti cantati... | |
 | Giuseppe Pelli Bencivenni - 1823 - 242 pages
..., gloria , ed ornamento delle lettere Italiane (27), e da altri (28). E a dire il vero l' autorità Qui non si canta al modo delle Rane , Qui non si canta al modo del Poeta Che finge immaginando cose vane , Ma qui risplende , e luce ogni natura Che a chi intende fa la mente lieta.... | |
 | Lorenzo Pignotti - 1826 - 446 pages
...pieces of Italian poetry, that upon Count Ugolino : the following are [his verses : Qui nou si canta at modo delle Rane, Qui non si canta al modo del Poeta, Che finge imaginatido cosa vane, &c. After other three lines that allude to the facts sung by Dante, he... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 798 pages
...que' versi di Francesco Stabili, nomato volgarmente Cecca d'jfscoli, poeta al nostro contemporaneo : Qui non si canta al modo delle rane, Qui non si canta al modo del Poeta Che finge immaginando cose strane. Non veggo il Conte, che per ira et aslo T'eri forte I"Arcivescovo Ruggiero,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 797 pages
...qui!1 versi di Francesco Stabili, nomato volgarmente Cecca d' Ascoli , poeta al nostro contemporaneo : Qui non si canta al modo delle rane , Qui non si canta al modo del Poeta Che finge immaginando cose strane . Non veggo il Conte, che per ira et osto Ten •forte l'Arcivescovo... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...que' versi di Francesco Stabili, nomato volgarmente Cocco d' Discoli , poeta al nostro contemporaneo : Qui non si canta al modo delle rane , Qui non si canta al modo del Poeta Che finge immaginando cose strane . Non veggo il Conte , che per ira et osto Ten forte V Arcivescovo Ruggiero... | |
 | Ferdinando Arrivabene - 1830 - 382 pages
...sessantesimo della sua vita, Nel suo poema intitolato Acerba , ovvero Acervo, leggonsi i seguenti versi. Qui non si canta al modo delle rane ; Qui non si canta al modo del poeta, Chejinge immaginando cose strane. Non veggo il conte, che per ira ed asta Ticn forte l'arcivescovo... | |
 | Ferdinando Arrivabene - 1830 - 398 pages
...sessantesimo della sua vita. Nel suo poema intitolato Acerba , ovvero Acervo, leggonsi i seguenti versi. Qui non si canta al modo delle rane ; Qui non si canta al modo dal poeta, Chejlnge immaginando cose strane. ffon veggo il conte , che per ira ed osto Tien forte l'arcivescovo... | |
| |