Ove può meno il sol, che danno l' esca Che lor troppa furò l' avara mano. O beato colui che in pace vive, ' Dei lieti campi suoi proprio cultore; A cui , stando lontan dall' altre genti, La giustissima terra il cibo apporta, E sicuro il suo ben si gode... Storia della poesia in Italia, lezioni - Page 124by Giovanni Battista Cereseto - 1857Full view - About this book
 | 1786 - 330 pages
...erbette in mille. valli, Ove può meno il sol , che danno l' esca , Che lor troppa furò l' avara mano . O beato colui , che in pace vive Dei lieti campi suoi proprio cultore : A cui , flando lontan da l' altre genti , La giuftiflìma terra il cibo apporta, E ficuro il suo ben fi gode... | |
 | Luigi Alamanni - 1812 - 362 pages
...valli Ove può meno il Sol , che danno 1' esca Che lor troppa furò 1' avara mano. O beato ci ii ii i che in pace vive, Dei lieti, campi suoi proprio cultore; A cui, stando lontan dal!' altre genti, La giustissima terra il cibo apporta ; £ sicuro il suo ben si gode in seno ! .Se... | |
 | François Noel - 1824 - 586 pages
...girando il piede : Quegli ha più di cammin, questi di vita. GIOVAN BATTISTA PASTORINI. Vita natica. La giustissima terra il cibo apporta, , E sicuro il suo ben si gode in seno. Se ricca compagnia non hai' d'intorno Di gemme, e d'ostro; ne le case ornate Di legni peregrin,... | |
 | Terenzio Mamiani Della Rovere - 1848 - 784 pages
...orcio?, Pursecondo il bisogno, or v igne or fretti— La vita dell' Agricoltore. Lodi dellm Francia. O beato colui che in pace vive Dei lieti campi suoi proprio cultore ; A cui, stando Ioni, m dall' altre genti , La giustissima terra il cibo apporta ; E sicuro il suo ben si gode in seno!... | |
 | Luigi Alamanni - 1859 - 498 pages
...erbette, in mille valli Ove può meno il sol, che danno l' esca Che lor troppa furò l' avara mano. O beato colui che in pace vive, ' Dei lieti campi suoi proprio cultore; A cui , stando lontan dall' altre genti, La giustissima terra il cibo apporta, E sicuro il suo ben si gode in seno ! Se ricca... | |
 | Luigi Alamanni - 1859 - 502 pages
...erbette, in mille valli Ove può meno il sol, che danno l' esca Che lor troppa furò l' avara mano. O beato colui che in pace vive, ' Dei lieti campi suoi proprio cultore; A cui, stando lontan dall' altre genti, La giustissima terra il cibo apporta, E sicuro il suo ben si gode in seno I Se ricca... | |
 | Francesco Ambrosoli - 1872 - 1008 pages
...vorria versar tutti i suoi spirti ; Né può grazia negar che tu gli chieggia. Loda la vita agricola. O beato colui che in pace vive Dei lieti campi suoi proprio cultore; A cui, stando lontan dall' altre genti, La giustissima Terra il cibo apporta, E sicuro il suo ben si gode in seno. Se ricca... | |
 | Antonio De Nino - 1884 - 288 pages
...precetti sani. Nel 6.° libro, lo digressioni sono bene innestate. Ancora sento risonarmi agli orecchi: « O beato colui che in pace vive « Dei lieti campi suoi proprio cultore! » Alla fine dell'opera, quando discorre dei presagi, cade spesso in errori, e spesso ripete anche... | |
 | Antonio De Nino - 1884 - 300 pages
...precetti sani. Nel 6." libro, le digressioni sono bene innestate. Ancora sento risonarmi agli orecchi: « O beato colui che in pace vive « Dei lieti campi suoi proprio cultore! » Alla fine dell'opera, quando discorre dei presagi, cade spesso in errori, e spesso ripete anche... | |
 | Giuseppe Finzi - 1889 - 894 pages
...passò in Francia e morì ad Amboise nel >55 in età di circa sessantun anni. Lodi delia vita campestre. O beato colui che in pace vive Dei lieti campi suoi...Terra il cibo apporta, E sicuro il suo ben si gode in seno. Se ricca compagnia non hai d'intorno Di gemme e d'ostro, né le case ornate Di legni peregrin,... | |
| |