Dovrebbero a mio avviso gl'italiani tradurre diligentemente assai delle recenti poesie inglesi e tedesche; onde mostrare qualche novità a' loro cittadini, i quali per lo più stanno contenti all'antica mitologia, né pensano che quelle favole sono da... Storia della poesia in Italia, lezioni - Page 68by Giovanni Battista Cereseto - 1857Full view - About this book
 | 1816 - 456 pages
...ad uno ad uno , purchè vi sia nel tutto una eguale .bellezza. Dovrebbero a mio avviso gl' Italiani tradurre diligentemente assai delle recenti poesie...novità a' loro cittadini , i quali per lo più stanno contenti all' antica mitologia : nè pensano che quelle favole sono da un pezzo amicate, anzi il resto... | |
 | 1816 - 910 pages
...ad uno ad uno , purché vi sia nel tutto una eguale bellezza. Dovrebbero a mio avviso gì' Italiani tradurre diligentemente assai delle recenti poesie...mostrare qualche novità a' loro cittadini , i quali per Io più stanno contenti ali' antica mitologia : uè pulsano che quelle favole sono da un pezzo amicate,... | |
 | Pietro Giordani - 1856 - 406 pages
...ad uno ad uno . purché vi sia nel tutto una eguale bellezza. Dovrebbero a mio avviso gì' Italiani tradurre diligentemente assai delle recenti poesie...novità a' loro cittadini, i quali per lo più stanno contenti ali' antica mitologia: nò pensano che quelle favole sono da un pezzo anticate ; anzi il resto... | |
 | Pietro Giordani - 1856 - 412 pages
...ad uno ad uno , purché vi sia nel tutto una eguale bellezza. Dovrebbero a mio avviso gl' Italiani tradurre diligentemente assai delle recenti poesie...novità a' loro cittadini , i quali per lo più stanno contenti ali' antica mitologia: né pensano che quelle favole sono da un pezzo amicate; anzi il resto... | |
 | Pietro Giordani - 1856 - 432 pages
...lineamenti ad uno ad uno. purché vi sia nel tulio una eguale bellezza. Dovrebbero a mio avviso gl' Ilaliani tradurre diligentemente assai delle recenti poesie...e tedesche ; onde mostrare qualche novità a' loro citladini, i quali per lo più stanno con lenti all' antica mitologia: né pensano che quelle favole... | |
 | Pietro Giordani - 1857 - 584 pages
...dia nel ritratto gli stessi lineamenti ad uno ad uno, purché vi sia nel tutto una eguale bellezza. Dovrebbero a mio avviso gl'Italiani tradurre diligentemente...novità a' loro cittadini , i quali per lo più stanno contenti all'antica mitologia: né pensano che quelle favole sono da un pezzo anticate; anzi il resto... | |
 | Federico De Roberto - 1898 - 318 pages
...ardimenti. Pietro Giordani divulga il consiglio che dà agli scrittori nostri la signora de Stael : "Dovrebbero, a mio avviso, gl'Italiani, tradurre diligentemente...novità a' loro cittadini, i quali per lo più stanno contenti all'antica mitologia; nè pensano che quelle favole sono da un pezzo anticate ; anzi il resto... | |
 | Vincenzo Lozito - 1923 - 694 pages
...con esattezza e naturalezza; se non che i primi autori di quella nazione ricusarono lale falica.... Dovrebbero a mio avviso gl'Italiani tradurre diligentemente...novità a' loro cittadini, i quali per lo più stanno contenti all'antica mitologia : né pensano che quelle favole sono da un pezzo anticale; anzi il resto... | |
 | René Wellek - 1981 - 472 pages
...reprinted in Discussioni e polemiche, ed. Bellorini, /, 7-8: "Dovrebbero a mio avviso gì' italiani tradurre diligentemente assai delle recenti poesie...e tedesche; onde mostrare qualche novità a' loro citadini, i quali per lo più stanno contenti ali' antica mitologia, né pensano che quelle favole... | |
 | Herzogin Anna Amalia Bibliothek. Symposium - 1996 - 480 pages
...che aveva irritato maggiormente gli Italiani era la seguente: „Dovrebbero a mio avviso gli Italiani tradurre diligentemente assai delle recenti poesie...e tedesche, onde mostrare qualche novità a' loro concittadini, i quali per lo più stanno contenti all'antica mitologia, né pensano che quelle favole... | |
| |