Opere di Vincenzio da Filicaja ... |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
acque alcun allor Alma alta altero alto Amor animo antico anzi assai aura bella braccio buon Canzone Ciel coll colpo credo cuor cura danno desio dice dire Divin dolce dolor Donna duolo ecco eterno fallo Fama fare fede ferro fiera Figlio fior forte forza giorno gloria gran grand grande guardo guerra Impero intorno lasci legge lode luce lume lungi maggior mano mente mihi mille mirar miseri Mondo morir Morte Natura nome nuovo occhi parlar passi pene pensier piena pietà poco porte posso pregio pria proprio quei quid ragion regno sacro salute sangue sensi sento serva Signor SONETTO sorte spirto suol suono Terra tibi troppo trova vede veggio velo vena Venti vero versi vidi virtù vivo voce voglio volo volto voti
Popular passages
Page 144 - Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d...
Page 46 - Alpi non vedrei torrenti Scender d'armati, e del tuo sangue tinta Bever l' onda del Po gallici armenti. Nè te vedrei del non tuo ferro cinta Pugnar col braccio di straniere genti, Per servir sempre o vincitrice o vinta.
Page 46 - Di chi t' offende il difensor men fero : Ambo nemici sono, ambo fùr servi. Cosi dunque 1' onor, cosi conservi Gli avanzi tu del glorioso impero ? Cosi al valor , cosi al valor primiero Che a te fede giurò , la fede osservi ? Or va : repudia il valor prisco , e sposa L...
Page 46 - Dono infelice di bellezza, ond' hai Funesta dote d' infiniti guai, Che in fronte scritti per gran doglia porte ; Deh, fossi tu men bella, o almen più forte, Onde assai più ti paventasse, o assai T...
Page 3 - Semina stragi e morti Barbaro ferro, e te destar non ponno Da sì profondo sonno Le gravi antiche offese ei novi torti ? E tu 'l vedi e comporti ; E la destra di folgori non armi, O pur gli avventi agl' insensati marmi? Mira, oimè, qual crudele Nembo d' armi e d' armati, e qual torrente D' esercito infedele Corre l' Austria a inondar ! mira che il loco A tant...
Page 83 - E se ride o s'adira, é sempre amante: Tal per noi Provvidenza alta infinita Veglia, e questi conforta, e quei provvede, E tutti ascolta , e porge a tutti aita : E se niega talor grazia o mercede; O niega sol perché a pregar ne invita, O negar finge, e nel negar concede. MANCAR DELLA VISTA S OMETTO. IVLentre del viver mio tramonta il giorno, E già s
Page 47 - ... acque dei mali : E vedrai tosto in si turbata e fiera Onda naufraghe andar tema gelosa , Prudenza inerme , e vanitate altera : Vedrai che imperio disunito posa Sempre in falso, e che parte indarno spera Salvar , chi tutto di salvar non osa . Sullo stesso soggetto, Sono , Italia , per te discordia e morte In due nomi una cosa ; ea sì gran male Un mal s' aggiugne non minor , che frale Non se...
Page 10 - Etruria gran Citta Reina, D'arti e di studj e di grand' or feconda; Cui tea quanto il sol guarda, e '1 mar circonda, Ogn' altra in pregio di belta s' inchina: Monti superbi, la cui fronte alpina Fa di se contra i venti argine e sponda: Valli beate, per cui d'onda in onda L'Arno con passo signoril cammina: Bei soggiorni ove par ch' abbiansi eletto Le grazie il seggio, e, come in suo confine, Sia di natura il bel tutto ristretto, &c.
Page 29 - Scuopri , e nel fondo d'ogni cuor penetri : Pria ,che a te scocchi dal mio petto il dardo Di questi bassi metri , Volgomi a te , che sei del mio pensiero Segno , saetta , e Ardero . Tu nuovo ardor mi spira , e tu la mano Porgimi ali...
Page 15 - D' un Ben , che qui sotto mortai figura Sì tardo apparve, e sparì poi si lieve.