Vita di Dante, Volume 1 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcuni allora altre amico amore animo antichi anzi avea Beatrice bella bene Bianchi Boccaccio buon cacciati canti capo Carlo casa Cerchi certo chè chiama chiaro cielo città cittadini colla Comp Compagni comune credo Dante data dice Dino dire Donati donna erano essendo esso facendo fare fece figliuolo finalmente Fiorentini Firenze fosse Francia furono gente Ghibellini giorno giovane giudicio gran grande grandi Guelfi Guido Italia l'altra lasciò lingua lode lunga luogo maggior Malaspina mandato Maria medesimo memoria mente messer messer Corso morte Neri niuna nome nuovo opere pace papa Paradiso pare parlare parole passo patria pochi poco poema poesia poeta popolo porta potè prese presente principalmente principio priori probabilmente propria pubblico ragione resto santa sarebbe scritto secolo segue signore storia studi tenere terra tornare Toscana trattato troppo trova Uguccione ultimi uomo Vedi Veltro venuta vero versi Villani
Popular passages
Page 420 - Nel mezzo del cammin di nostra vita, Mi ritrovai per una selva oscura Che la diritta via era smarrita.
Page 313 - E quel, che più ti graverà le spalle, Sarà la compagnia malvagia e scempia, Con la qual tu cadrai in questa valle : Che tutta ingrata, tutta matta ed empia Si farà contra te : ma poco appresso Ella, non tu, n
Page 345 - Volsimi alla sinistra col rispitto Col quale il fantolin corre alla mamma. Quando ha paura o quando egli è afflitto, Per dicere a Virgilio: Men che dramma Di sangue m' è rimasa che non tremi ; Conosco i segni dell
Page 350 - Diretro a me che non era più tale. Non ti dovea gravar le penne in giuso, Ad aspettar più colpi, o pargoletta, O altra vanità con sì breve uso.
Page 168 - L'altro si chiama allegorico, e questo è quello che si nasconde sotto il manto di queste favole, ed è una verità ascosa sotto bella menzogna...
Page 39 - Ed egli a me: Se tu segui tua stella, Non puoi fallire a glorioso porto, Se ben m
Page 71 - Ov' ella passa, ogni uom vèr lei si gira, E cui saluta fa tremar lo core. Si che, bassando il viso, tutto smuore, E d' ogni suo difetto allor sospira : Fuggon dinanzi a lei superbia ed ira : Aiutatemi, donne, a farle onore. Ogni dolcezza, ogni pensiero umile Nasce nel core a chi parlar la sente ; Ond
Page 43 - Veggio in Alagna entrar lo fiordaliso , E nel Vicario suo Cristo esser catto. Veggiolo un' altra volta esser deriso : Veggio rinnovellar l'aceto e '1 fele , E tra vivi ladroni essere anciso.
Page 349 - Ed ella : Se tacessi, o se negassi Ciò che confessi, non fora men nota La colpa tua : da tal giudice sassi.
Page 347 - Che sì alti vapori hanno a lor piova, Che nostre viste là non van vicine ; Questi fu tal nella sua vita nuova Virtualmente, ch'ogni abito destro Fatto averebbe in lui mirabil pruovn. Ma tanto più maligno e più silvestro Si fa il terren col mal seme, e non colto, Quant'egli ha più di buon vigor terrestro.