Œuvres complètes der A. F Ozanam: Le purgatoire de Dante |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
aime âmes amour ancor anges arrive avant Béatrix beau beauté belle cause chant char chemin choses chrétien ciel cœur come commença COMMENTAIRE corps côté couleur cours dame Dante dernier devant Dieu dire Divine donne esprits éternelle femme fils fleurs forme génie gente haut hommes jeune jour l'âme l'amour l'autre l'enfer l'un laisse langue lever liberté lieu livre lumière mains maintenant maître marche mente monde montagne monte montre mort moyen âge nature occhi paradis parler parole passi pensée père peuple pieds più place pleurs poco poésie poëte porte premier PURGATOIRE qu'un quatre regards reste rien Rome s'il saint semble sens sent sept sera seule siècle soleil sorte terre tourne traits trouve tutta veder venir vidi Virgile vita vive voile vois voix voyais yeux
Popular passages
Page 528 - Si tosto come in su la soglia fui Di mia seconda etade e mutai vita, Questi si tolse a me e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita E bellezza e virtù cresciuta m
Page 414 - La mia sorella, che tra bella e buona Non so qual fosse più, trionfa lieta Nell' alto Olimpo già di sua corona.
Page 332 - Tempo vegg' io, non molto dopo ancoi, Che tragge un altro Carlo fuor di Francia, Per far conoscer meglio e se ei suoi. Senz
Page 122 - Che il giardin dell'imperio sia diserto. Vieni a veder Montecchi e Cappelletti, Monaldi e Filippeschi, uom senza cura, Color già tristi, e costor con sospetti. Vien, crudel, vieni, e vedi la pressura De' tuoi gentili, e cura lor magagne, E vedrai Santafior com
Page 518 - Quali i beati al novissimo bando Surgeran presti ognun di sua caverna, La rivestita voce alleluiando, Cotali, in sulla divina basterna, Si levar cento, ad vocem tanti senis, Ministri e messaggier di vita eterna. Tutti dicean: Benedictus, qui venis, E, fior gittando di sopra e dintorno, Manibus o date lilia plenis. Io vidi già nel cominciar del giorno La parte oriental tutta rosata, E l...
Page 528 - Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de' morti, Ed a colui che l'ha quassù condotto Li prieghi miei piangendo furon pòrti.
Page 490 - Volsesi in su' vermigli ed in su' gialli Fioretti verso me, non altrimenti Che vergine che gli occhi onesti avvalli : E fece i prieghi miei esser contenti Sì appressando sè, che 'l dolce suono Veniva a me co
Page 566 - Prima ch' io fuor di puerizia fosse, Volsimi alla sinistra col rispitto Col quale il fantolin corre alla mamma. Quando ha paura o quando egli è afflitto, Per dicere a Virgilio: Men che dramma Di sangue m' è rimasa che non tremi ; Conosco i segni dell
Page 18 - Lo bel pianeta che ad amar conforta, Faceva tutto rider l' oriente, Velando i pesci ch' erano in sua scorta. Io mi volsi a man destra, e posi mente All' altro polo, e vidi quattro stelle Non viste mai fuor che alla prima gente.
Page 66 - Cosenza, che alla caccia Di me fu messo per Clemente, allora Avesse in Dio ben letta questa faccia, L' ossa del corpo mio sarieno ancora In co del ponte presso a Benevento, Sotto la guardia della grave mora.