Canoni americani: oralità, letteratura, cinema, musicaDonzelli Editore, 2004 - 375 pages |
Contents
Section 1 | 3 |
Section 2 | 11 |
Section 3 | 21 |
Section 4 | 34 |
Section 5 | 64 |
Section 6 | 92 |
Section 7 | 104 |
Section 8 | 114 |
Section 12 | 210 |
Section 13 | 227 |
Section 14 | 235 |
Section 15 | 248 |
Section 16 | 261 |
Section 17 | 273 |
Section 18 | 292 |
Section 19 | 305 |
Common terms and phrases
afroamericana allora America americana bambini Beloved bianco capire casa cerca certo chiama colore comincia comunità confini conto corpo critica cultura cura dice differenza dire diritto diventa donne Douglass Equiano erano esiste faceva famiglia fare figlio figura finisce fonda forma genera guarda guerra Huck immagini indiani infatti infine invece Isabel James John lascia lavoro legge lettera letteraria letteratura libertà libro lingua linguaggio luogo madre mano Mark mente metafora mettere momento mondo morte musica nero New York nome nuovo padre padrone parla parole passato pensare perdita persona popolare porta possibile possono potere prende presenza Press proprio pubblico punto racconto rapporto rappresenta resta riconosce ricorda rifiuti romanzo scena schiavi schiavitù scritto scrittura scrive segno sembra senso sente sera significa significato sistema sociale soldi spazio storia suoni terra testo Toni tratta trova Twain umano un'altra Uniti University uomo vedere venire verso viene voce volta zione
References to this book
Recharting the Black Atlantic: Modern Cultures, Local Communities, Global ... Annalisa Oboe,Anna Scacchi No preview available - 2008 |