Saggio del commento al Paradiso di Dante Alighieri che si sta stampando presso il Brockaus a Lipsia: Canto 1 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
alcuni alloro alto amore angeli anima antichi Apollo beati Beatrice bene Benv bonum Buti cagione CANTO Cass cerchi chiama chiaro ciascuna cielo Cirra codd commentatori Conv corpo corso creature Dante deità desiderio dice dire diversamente diversi divina dubbio essendo falso fissi foce forma fuoco giogo Giul gloria gran Ibid Iddio immagini intende invece invoca Kani l'anima l'uomo Land legge lezione lieto Lomb luce luna luogo mare Marsia materia mente miglior mortali Muse natura naturale nome nuovo occhi ordine osserva Ovid Parad Paradiso pare Parnaso parole passo Poeta Port potendo principio proprio punto pure Purg quæ quod raggio Ramb regno riceve salire scienza segg senso sfera del fuoco sicut spiegano spiriti stelle terra terza terzina Thom tratta umana Varchi vede Vell velocità Vent verba vero verso virtù vuol Witte
Popular passages
Page 560 - To purchase such books as shall be most needed for the College Library, so as best to promote the objects of the College.
Page 577 - Surge a' mortali per diverse foci La lucerna del mondo : ma da quella, Che quattro cerchi giugne con tre croci , Con miglior corso, e con migliore stella Esce congiunta, e la mondana cera Più a suo modo tempera e suggella. Fatto avea di là mane , e di qua sera Tal foce quasi, e tutto era là bianco Quello emisperio , e 1...
Page 571 - Tanto, che l' ombra del beato regno Segnata nel mio capo io manifesti. Venir vedrami al tuo diletto legno , E coronarmi allor di quelle foglie . Che la materia e tu mi farai degno. Sì rade volte , Padre , se ne coglie , Per trionfare o Cesare o Poeta, ( Colpa e vergogna dell...
Page 567 - O divina virtù, se mi ti presti tanto che l'ombra del beato regno segnata nel mio capo io manifesti...
Page 564 - Nel ciel che più della sua luce prende fu' io, e vidi cose che ridire né sa né può chi di...
Page 561 - Paradiso è formato dai nove cieli della Luna, di Mercurio, di Venere, del Sole, di Marte, di Giove, di Saturno, delle Stelle fisse e del primo Mobile, i quali girano intorno alla terra immobile al centro, e tutti sono contenuti dal cielo Empireo che è immobile.