“I” dialoghi, Volume 3Le Monnier, 1859 - 573 pages |
Other editions - View all
Common terms and phrases
adunque alcuna altra altre amici amicizia amore Anassagora animi anzi Aristotile artificio assai bellezza bello buono canzoni celesti ch'è ch'egli chè ciascuno cielo clemenza co l motto co'l motto conceduto contrario convenevole conviene cortesia cortigiano Democrito desiderio dialogo dice diffini diffinizione dimostra divina dubbio eguali Empedocle Eraclito Ercole figliuolo filosofi fortuna Giove giudicio giustizia grandissima guisa imagine imitazione impresa incontinenti intelletto istesso l'amicizia l'amore l'animo l'aquila l'arte L'autografo l'impresa l'intelletto l'istesso l'uno e l'altro laonde legge lettere lode luogo maggior maraviglia materia medesimo mente Minturno moltitudine natura natural filosofia niuna nobilissima obelisci oltre onore opinione pare parimente parole peraventura perciochè Petrarca piace picciola Platone Plotino Plutarco poeta possono principio prudenza ragione republiche sarà sarebbe scienza Seneca Senofonte siano signor simile similitudine Socrate sogliono somigliante sonetto soverchio spezie stimo suol Tasso Teofrasto Torquato Torquato Tasso tosto tuttavolta umana vero virtù zione