Dichiarazioni di alcuni luoghi del Paradiso di Dante |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Dichiarazioni di Alcuni Luoghi del Paradiso di Dante (Classic Reprint) Teodorico Landoni No preview available - 2017 |
Dichiarazioni di Alcuni Luoghi del Paradiso di Dante (Classic Reprint) Teodorico Landoni No preview available - 2017 |
Common terms and phrases
abbia accade accende adunque affetto affezione alcuna allora altre amore appena argomento basti beati Beatrice bella bellezza bene CANTO celeste centro cerchi certo chè chiose ciascuna cielo colla coloro colui commentatori concetto Conv credere Dante dantesca degno desiderio dice DICHIARAZIONI dire diva Divina donna Ediz eterne falli fare fede forma forte giovani grado grazia guisa Iddio ingegno innanzi intelletto intendere interpretazione intorno invoca l'altro L'uno lascia libro luce luogo maggiore manco maniera medesimo memoria mente mondo Muse noto nove nuove occhi osserva Paradiso pare Parlando parole passo poco Poema Poeta possa potere prende profonda proposta punto pure quei quì raggio ragione rendere riso Sacro salire Santo sapere sarebbe scintilla segno segue seguitare senta significato spera spiriti studio sublime terra terzo ultimo umano varie vede Vedi quanta virtù veggi Venere vero versi VIII virtù vista viva voglia voleva vuole XVII
Popular passages
Page 17 - Perché l'animo tuo tanto s'impiglia », disse '1 maestro, ,« che l'andare allenti? che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti: sta come torre ferma che non crolla già mai la cima per soffiar de...
Page 32 - Ciò che non muore, e ciò che può morire, Non è se non splender di quella idea Che partorisce, amando, il nostro Sire. 19. Che quella viva Luce che sì mea Dal suo Lucente, che non si disuna Da lui, né dall' Amor che 'n lor s
Page 34 - SOLEA creder lo mondo in suo periclo Che la bella Ciprigna il folle amore Raggiasse, volta nel terzo epiciclo ; Per che non pure a lei facean onore Di sacrificio e di votivo grido Le genti antiche nell' antico errore ; Ma Dione onoravano e Cupido, Quella per madre sua, questo per figlio, E dicean ch' ei sedette in grembo a Dido ; E da costei, ond...
Page 58 - La bellezza ch' io vidi si trasmoda Non pur di là da noi , ma certo io credo Che solo il suo fattor tutta la goda. Da questo passo vinto mi concedo, Più che giammai da punto di suo tema Soprato fosse comico o tragédo.
Page 54 - Che dentro agli occhi suoi ardeva un riso Tal, ch' io pensai co' miei toccar lo fondo Della mia grazia, e del mio Paradiso. Indi a udire ea veder giocondo Giunse lo spirto al suo principio cose, Ch...
Page 24 - ... questa proferta, degna di tanto grato, che mai non si stingue del libro che '1 preterito rassegna. Se mo sonasser tutte quelle lingue che Polimnia con le suore fero del latte lor dolcissimo più pingue, per aiutarmi, al millesmo del vero...
Page 33 - L'uno al pubblico segno i gigli gialli oppone, e l'altro appropria quello a parte, sì ch'è forte a veder chi più si falli. Faccian li Ghibellin, faccian lor arte sott'altro segno; che mal segue quello sempre chi la giustizia e lui diparte.
Page 21 - Desiderosi d' ascoltar, seguiti Dietro al mio legno che cantando varca, Tornate a riveder li vostri liti, Non vi mettete in pelago; che forse, Perdendo me, rimarreste smarriti. L'acqua ch'io prendo giammai non si corse: Minerva spira, e conducemi Apollo, E nove Muse mi dimostran l'Orse.
Page 25 - ... anni; ma tutti fanno bello il primo giro, e differentemente han dolce vita per sentir più e men l'etterno spiro.
Page 59 - Ma or convien che il mio seguir desista Più dietro a sua bellezza, poetando, Come ali