Cenni e profili letterari |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
alcuni Alfonso allora almeno amore anima antichi artistica bellezza bello bene Bini bisogno buona canto Carlo casa cerca certo chiama cielo civile coloro commedia concetto coscienza credere critica cuore Dante dato dice dire Divina donna erano fantasia fare fede fiere figura filosofo Firenze forme Francia furono genio Gioberti giorno giusto greca idee intorno Italia italiana l'altro l'arte l'oro l'uomo lascia leggere Leopardi letteraria letteratura letto libertà libro luce luogo manca mano Manzoni meglio mente mettere mezzo mondo morale moto natura NOTE nuovo opere pare parla parola passioni passo pensare pensiero piena poco poema poesia poeta politica popolo possono poteva principio propria pubblico pure quei ragione rappresentare religiosa romanticismo sale sapere scena scienza scrisse scritti scrittore scrivere scuola secolo sentimento sera spirito stile storia studio Teatro terra tore tragedia tratto trova umana uomo vedere verità vero verso vivo volte voluto vuol zione
Popular passages
Page 27 - Non fur qucst' alme per essa scusate: Che volontà, se non vuol, non s' ammorza, Ma fa, come natura face in foco, Se mille volte violenza il torza : Perchè s' ella si piega assai o poco, Segue la forza: e così queste fero, Potendo ritornare al santo loco.
Page 27 - Ed egli a me : Questa montagna è tale, Che sempre al cominciar di sotto è grave, E quanto uom più va su, e men fa male. Però quand' ella ti parrà soave Tanto, che il su andar ti fia leggiero, Come a seconda giù andar per nave ; Allor sarai al fin d' esto sentiero : Quivi di riposar l
Page 36 - Di' oggimai che la Chiesa di Roma, per confondere in sé due reggimenti, cade nel fango e sé brutta e la soma ». « O Marco mio », diss'io, « bene argomenti; e or discerno perché dal retaggio li figli di Levi furono esenti.
Page 39 - Pure a quel ben ferire, ond'ella è ghiotta, Di quel si pasce, e più oltre non chiede. Ben puoi veder che la mala Condotta È la cagion che il mondo ha fatto reo, E non natura che in voi sia corrotta.
Page 57 - Gli accenni al tempo nella Divina Commedia e loro relazione con la presunta data e
Page 27 - Là ci traemmo ; ed ivi eran persone Che si stavano all'ombra dietro al sasso, Come l'uom per negghienza a star si pone.
Page 89 - Spande il tuo labbro: i destinati eventi Move arcano consiglio. Arcano è tutto, Fuor che il nostro dolor. Negletta prole Nascemmo al pianto, e la ragione in grembo De