Ch' io faceva dinanzi alla risposta, Supin ricadde, e più non parve fuora. Ma quell' altro magnanimo, a cui posta Restato m' era, non mutò aspetto, Nè mosse collo, né piegò sua costa : E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse,... Il canto X dell'Inferno - Page 45by Isidoro Del Lungo - 1900 - 47 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...premier enMa quell'altro magnanimo, a cui posta Restato m'era , con muto aspetto , Ne cangiò collo , ne piegò sua costa : E se , continuando al primo detto , Egli han quell'arte, difse, male appresa; Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volt* fia raccesa La... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...fnora. Ma quell'altro magnanimo, a cui posta Restato m'era, non mutò aspetto, Nè mosse collo, nè piegò sua costa: E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più, che questo letto. "Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...e più non parve 3 fuora . Ma quell'altro magnanimo, a cui posta Restato m'era, non mutò aspetto, Né mosse collo, né piegò sua costa: E se, continuando al primo detto, 4 Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più, che questo letto. Ma non cinquanta... | |
 | Dante Alighieri - 1810 - 660 pages
...magnanimo , a cui posta Restato m' era , non mutò aspetto , Ni mosse colle , nè piegò sua cesta • E se , continuando al primo detto , :; • Egli han quell'arte , disse , male appresa, Ciò mi tormenta più , che questo letto . !Ma non cinquanta volte fia raccesa '.'1 •• a La faccia... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...più no» parve fuora. Ma queir altro magnanimo, a cui posta Restato in1 era, noti mu4-ò aspetto, Né mosse collo, né piegò sua costa : E se; continuando al primo dettoli i\ Ejij bau quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 376 pages
...magnanimo , a cui posta Restato m' era, non mutò aspetto} Né mosse collo, né piegò sua costa: 7s E se, continuando al primo detto, Egli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. -s Ma nota cinquanta volte fia raccesa • . , Le faccia della... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 616 pages
...Ghibellino superbo : Ma quelf altro magnanimo , a cui posta Rimaso n? era , non mute aspetto , JVè mosse collo , né piegò sua costa : E , se ( continuando al primo detto ) Egli han , disse , quelV arte male appresa , Ciò mi tormenta più che questo letto . Ma per non mostrarsi vinto... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...ricadde, e più nou parve fuora. ' Ma quell'altro magnanimo, a cui posta Restato m'era, non mutò aspetto, Né mosse collo, né piegò sua costa; E: Se, continuando al primo detto, S'elli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta... | |
 | Ugo Foscolo - 1827 - 330 pages
...fuoia, vicino a questa Ma quell' altro magnanimo , a cui posta Restato m' era , non mutò aspetto, Ne mosse collo, né piegò sua costa : E se , continuando al primo detto , --- disse — (O DINO COMPAGNI, Croniche lib. l. pag. i9. seg. Ed. Fior. (a) Inf. X. 70—79. fanno... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 830 pages
...e più non parve fuora. Ma quell'altro magnanimo, a cui posta 78 Restato m'era, non mutò aspetto, Né mosse collo , né piegò sua costa : E se, continuando al primo detto, 76 S'elli han quell'arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più, che questo lotto. Ma non cinquanta... | |
| |