Se vuoi campar d' esto loco selvaggio : Chè questa bestia, per la qual tu gride, Non lascia altrui passar per la sua via, Ma tanto lo impedisce, che 1' uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo il pasto ha... Vita di Dante Alighieri - Page 142by Melchior Missirini - 1842Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1727 - 620 pages
...qual tu gride , Non lafcia altrui paffar per la fua via , Ma tanto lo 'mpedifce , che /' uccìdi : Ed ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E, dopo'Ipaflo, ha pip fame ycbe pria. Molti fon gli animali , a cui s' ammoglia , E più faranno ancora... | |
 | Dante Alighieri - 1727 - 616 pages
...qua! tu gride , Non lafcia altrui paffar per la fua via , c> y Ma tanto lo 'mpedifce , che /' uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramofa voglia , Et dopo'lpaflo, bapiù fame ^che pria. Molti fon gli animali , ae ut s' ammoglia ,... | |
 | William Hayley - 1781 - 418 pages
...quefta beftia, per la qual tu gride, Non lafcia altrui paflar per la fua via, Ma tanto lo 'mpedifce, che l'uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria, Che mai non empie la bramofa voglia, E, dopo '1 pafto, ha più fame, che pria. Soon as I faw him in this dreary glade, Take... | |
 | Parnassus - 1784 - 400 pages
...gride , Non lascia alttui passar per la sua via. Ma tanto lo 'mpedisce , che 1' uccide : Ed ha naruta sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo '1 pasto aa più fame che pria. Motri son gli animali a cui s'ammoglia, E più saranno ancora/ infin... | |
 | 1797 - 532 pages
...la qual tu gride, Non lascia altrui passar per la sua via, Ma tanto lo 'mpedisce, che !'• uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia, E dopo 'l pasto ha più fame che pria. Molti sor» gli animali a cui s'ammoglia, 100 E più saranno ancora,... | |
 | Gian Jacopo Dionisi - 1806 - 420 pages
...meretrix sedet, pupuli sunt, et Gentes, et linguai. Questa morte è la lupa micidiale, Che ( Inf. i. 9$. ) non lascia altrui passar per la sua via , Ma tanto lo impedisce, che l ' uccide. Su la fiumana è lo stesso, che sovra l'acque} non. essendo diverso il significato, perché... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 376 pages
...per la qual tu gride, Non lascia altrui passar per la sua via, Ma tanto lo'mpedisce, che l'nccide: Ed ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo'1 pasto ha più fame, che pria, Molti son gli animali , a cui s" ammoglia , E più saranno ancora,... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...qual tu gride, Non lascia altrui passar per la sua via, Ma tanto lo 'mpedisce , che l' uccide : Et ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo '1 pasto ha più fame che pria. Molti son gli ammali, a cui s'ammoglia, i oc E più saranno ancora... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 316 pages
...; fuggire , liberarsi del pericolo, scampare. fato ; questo. Che questa bestia per la qual fu gride Non lascia altrui passar per la sua via , Ma tanto lo impedisce che l' uccide : 96 Ed ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo 'l pasto... | |
 | Carlo Maria Maggi - 1817 - 192 pages
...la e/ual tu gride, Non lascia altrui passar per la sua via, Ma tanto lo 'mpedisce , che f uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria, Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo 'I pasto ha più fame che pria. Molti son gli animali a cui si ammoglia, E più saranno ancora , in/in... | |
| |