 | Dante Alighieri - 1807 - 404 pages
...Quando sarò dinanzi al Signor mio, Di te mi loderò sovente a lui: Tacette allora, e poi comincia' io: O Donna di virtù sola, per cui L'umana spezie eccede ogni contento Da quel ciel, ch'ha minor li cerchi sui; Tanto m'aggrada '1 tuo comandamento, Che l'ubbidir, se già fosse, m' è... | |
 | Benedetto Buommattei - 1807 - 986 pages
...volgarmente, rimasto. E timilmente da contenere alcuna fiata nasce contento , come è quel di Dante : Oh donna di virtù , sola , per cui L'umana spezie eccede ogni contento Da quel del, che ha minar gli cerchi sui. (Inf. a.) Cbe altro non vuoi dire , cbe Ogni contenuto dal del delia... | |
 | conte Lorenzo Magalotti - 1819 - 128 pages
...come Virgilio. Diremo dunque, che non sia vota d'ogni consolazione tal promessa di Beatrice. V. 76. O donna di virtù , sola , per cui L'umana spezie eccede ogni contento Da quel Ciel , ch' ha minor li cerchi sui. Qui piglia strettissimamente Beatrice nel senso allegorico ; e dice,... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 704 pages
...sarò dinanzi al Signor mio , Di te mi loderò sovente a lui : Tacette allora , e poi comincia' io: 76 O donna di virtù, sola, per cui L'umana spezie eccede ogni contento Da quel ciel , che ha minor li cerchi sui : sogno lo suo servigio, cioè di recitargli sua bontade e suo onorevole essere;... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 298 pages
...sarò dinanzi al Signor mio, Di te mi loderò sovente a lui : Tacette allora, e poi comincia' io: 76 O donna di virtù, sola , per cui L'umana spezie eccede ogni contento Da quel ciel, che ha minor li cerchi sui : 79 Tanto m'aggrada '1 tuo comandamento, Che l' ubbidir, se già fosse, m' è... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...sarò dinanzi al Signor mio, Di te mi loderò sovente a lui : Tacette allora , e poi comincia' io : 76 O donna di virtù, sola , per cui L'umana spezie eccede ogni contento Da quel ciel, che ha minor li cerchi sui: 79 Tanto m'aggrada '1 tuo comandamento, Che 1* ubbidir, se già fosse, m' è tardi;... | |
 | Melchior Missirini - 1832 - 108 pages
...lucenti del Cielo stesso: e piana, e soave: e con una voce angelica, e la dice: Loda di Dio vera: » E donna di virtù sola, per cui » L'umana spezie eccede ogni contento » Da quel Ciel, che ha minor li cerchj sui: Poi seguita ad appellarla potenza, che già trafìtto loavea: E colei , che colla... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 954 pages
...sarò dinanzi al Signor mio^ Di te mi loderò sovente a lui. Tacette allora, e poi comincia' io: 7 5 O donna di virtù, sola, per cui L'umana spezie eccede...contento Da quel ciel, che ha minori i cerchi sui: Tanto m'aggrada il tuo comandamento, * Più che una nella | • Quanto '1 molo Cr. Che 1' ubbidir,... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 688 pages
...loderò sovente a lui. Tacette allora, e poi comincia' io: O donna di virtù, sola, per cui L' umana spezie eccede ogni contento Da quel ciel, che ha minori i cerchi suir Tanto m'aggrada il tuo comandamento, Che 1'ubbidir, se già fosse, m' è tardi; Più non t'è... | |
 | Frédéric Ozanam, Pietro Molinelli - 1841 - 408 pages
...; e nel secondo canto deli' Infèrno, st. 26, Virgilio la chiama con queste parole espressive : « O Donna di virtù , sola, per cui — L'umana spezie eccede ogni contento — Da quel cicl, che ha minori i cerchi sui ». Essa è anche « la loda di Dio vera, il lume interposto fra l'intelletto... | |
| |