O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai, cosi parlando onesto, Piacciati di ristare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natìo, Alla qual forse fui troppo molesto. The Inferno of Dante - Page 49by Dante Alighieri - 1865 - 187 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...disposto. 0 Tosco , che per la città del foco Vivo ten'vai così parlando honesto , Piacciati di restare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natìo , A laqual forse fui troppo molesto. Subitamente questo suono uscio D'una dell'arche : però... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...disposto „ O Tosco, che per la città del foco Vivo ten'vai così parlando onesto, Piacciari di restare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil partia nario A la qual forse fui troppo molesto , Subitamente questo suono uscso D'una de l'arche:... | |
 | Dante Alighieri - 1807 - 410 pages
...tegno nascosto A te a mio cuor, se non per dicer poco, ao E tu m' hai non pur mo a ciò disposto . O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai cosi parlando onesto, Piacciati di restare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio, Alla qual forse... | |
 | Lionardo Salviati - 1809 - 776 pages
...seppe che dirsi Dante , quando nel canto decimo dell'Inferno, indusse Farinata a dirgli quelle parole. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio, Alla fjual forse fui troppo molesto. Ma delle rime del Petrarca, non è nel vero la purità, nell'opera... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 458 pages
...disposto. O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai cosi parlando onesto, Piacciati di restare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natìo, Alla qua! forse fui troppo molesto. Subitamente questo suono uscio D'una dell'arche: Però... | |
 | Giovanni Rosini - 1818 - 136 pages
...dell'Inferno: « Ed un che intese la parola Tosca ; e ponendo in bocca a Farinata, nel io del detto: « La tua loquela ti fa manifesto « Di quella nobil...patria nati'o, « Alla qual forse fui troppo molesto ; e finalmente nel 33 del medesimo Inferno : « Io non so chi tu sic , né per qual modo « Venuto... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 372 pages
...(4) non tengo nascosto A te mio cuorse non per dicer poco , E tu m' hai non pur mo a ciò disposto . O Tosco , che per la città del foco Vivo ten vai cosi parlando onesto , Piacciati di restare in questo loco . La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natio , Alla qual forse... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
...disposto. O Tosco , che per la città del foco Vivo ten vai cosí parlando onesto, Piacciati di restare in questo loco . La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natío, Alla quai forse fui troppo molesto. Súbitamente questo suono uscio D' una delP arche: pero... | |
 | Dante Alighieri - 1820 - 694 pages
...non legno riposto ad te mio dir , se non per dicer poco ; et tu m' ài non pur mò a ciò disposto. O Tosco, che per la Città del foco vivo ten vai ,...loquela, ti fa manifesto di quella nobil Patria natio , a la qual forse fui troppo molesto. Subitamente questo suono uscio d' una dell' arche ; però m'... | |
 | Jean-Charles Leonard Simonde de Sismondi - 1820 - 318 pages
...voli lamenti. Allorché Dante passa vicino ad uno di quei sepolcri ( C. x ), ode risonar questa voce : O Tosco, che per la città del foco Vivo ten vai cosi parlando onesto , Piacciati di restare in questo loco. La tua loquela ti fa manifesto Di quella nobil patria natìo Alla qual forse... | |
| |