Perch' io dissi : Maestro, chi son quelle Genti, che l' aura nera sì gastiga? La prima di color, di cui novelle Tu vuoi saper, mi disse quegli allotta, Fu imperatrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu si rotta, Che libito fe' licito in sua legge,... La divina commedia - Page 84by Dante Alighieri - 1900Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1788 - 566 pages
...quegli allhotta , Fù Imperatrice di molte favelle. Al vitio di lufsuria fù sì rotta , Che libito fè licito in sua legge , Per torre il biasmo , in che era condotta : Ell'è Semiramis , di cui si legge , Che succedette a Nino, e fu sua sposa : Tenne la terra che'l... | |
 | 1797 - 532 pages
...Tu vuo' saper, mi disse quegli allotta, Fu Imperadrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu sì rotta, Che libito fe' licito in sua legge, Per torre il biasmo, in che era condotta. Ell' è Semiramis, di cui si legge, 330 Che succedette a Nino, e fu sua sposa : Tenne la terra, che... | |
 | Dante Alighieri, Gio. Antonio Volpi - 1798 - 402 pages
...quegli allotta , Fu imperattice di molte favelle . A Tizio di lussutia fu sì rotta , Che libito fé licito in sua legge, Per torre il biasmo in che era condotta. IH' e Semiramis , di cui si legge Che succedette a Nino se fu sua sposai.Tenne la terra che '1 Soldan... | |
 | Dante Alighieri - 1810
...vuo' saper , .mi disse quegli allotta , Fa Imperatrice di molte favelle . A vizio di lussuria fu sì rotta , . ) Che libito fe' licito in sua legge , Per torre il biasmo , in che era condotta. Eli' è Semiramis : di cui si legge i 1 Che succedette a Nino * e fu sua sposa : Tenue la terra che... | |
 | Dante Alighieri - 1815 - 632 pages
...i linguaggi . VENTURI , e VOLPI . 55 Fìi -si rotta, ebbe cosi rotto ogni ritegno. Che libito fé' licito in sua legge , Per torre il biasmo , in che era condotta . 58 EH' è Semiramis , di cui si legge , Che succedette a Nino , e fu sua sposa : . Tenne la terra che... | |
 | Dante Alighieri - 1816
...sapér , mi disse quegli allotta , Fu imperatrice di molte favelle. 5^ A vizio di lussuria fii sì rotta , Che libito fe' licito in sua legge, Per torre il biasmo in che èra condotta. EH' è Semirami's , di cui si legge Che succedette a Nino e fu sua sposa : .Tenne la... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 372 pages
...dove prima furono confusi i linguaggi . (2^) Cosi sfrenatamente dedita. Tam. 1. • s Che libito (28) fe licito in sua legge , Per torre il biasmo, in che era condotta. Eli' è Semiraunis, di cui si legge , Che succedette a Nino, e fu sua sposa : Tenne la terra, (39)... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 974 pages
..., mi disse quegli alloua , Fu impératrice di molte favelle. A vizio di lussuria fu si rotta , v-> Che libito fe licito in sua legge, Per torre il biasmo , in ehe era condolía . El Г è Semiramis , di cui si legge , Che succedette a Niño , e fu sua sposa... | |
 | Francesco Petrarca - 1821 - 580 pages
...innamorata di lui , a noi basta che tale si finga dal Poeta. Semiramis. Dante , Inferno v, di costei : A vizio di lussuria fu si rotta, Che libito fe' licito...sua legge , Per torre il biasmo in che era condotta. a pregar lui che la facesse del suo desidèrio contenta ; orni ci si dileguò per non rivederla più... | |
 | Francesco Petrarca - 1821 - 580 pages
...dal Poeta. Semiramis. Dante , Inferno v, di costei : A vizio di lussuria fu sì rotta, Che libito fc' licito in sua legge , Per torre il biasmo in che era condotta. EiMì ; s' innamorò del fratello cosi sfrenatamente , che venne a pregar Ini che la facesse del suo... | |
| |