La divina commediaSansoni, 1909 - 864 pages |
Contents
353 | |
395 | |
404 | |
462 | |
479 | |
488 | |
514 | |
541 | |
115 | |
121 | |
131 | |
146 | |
186 | |
203 | |
220 | |
236 | |
252 | |
271 | |
279 | |
302 | |
311 | |
321 | |
333 | |
551 | |
571 | |
585 | |
601 | |
609 | |
619 | |
639 | |
648 | |
676 | |
688 | |
712 | |
750 | |
760 | |
779 | |
845 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
10 aprile 9 aprile accenna alcuni amore anime antichi avea Barbariccia Bassermann beati Beatrice Benv bocca bolgia Bull Buti cammino canto Carlo Martello cerchio ch'egli ch'io ché Chiesa cielo città commentatori compagni Conv corpo Cristo Dante dantesca dice divina dolore donna Empireo Eunoè fece figlio figliuolo fior fiorentini Firenze fiume fûr gente Gerione ghibellina giú gridò guelfi Guido imagine inferno innanzi intendere interpretazione l'altro l'anima l'una l'uomo Lana Lomb luogo maestro Malacoda mente mondo monte Moore morte nome occhi Ovidio paradiso parlare Parodi parole passo peccato pianta Piccarda piè poeta Purg purgatorio quod ragione ricorda salire santo segg senso sente settimo cerchio signore similitudine spiega spiriti Stazio stelle Summ Tebe terra Tomm Tommaso d'Aquino tosto uomini uomo Vanni Fucci vedere vêr verso vidi VIII Villani Virgilio virtú volge xxII xxvII XXXI zione