Studi su Dante: Commedia di Dante Alighieri a cura di Giorgio PetrocchiLe Monnier, 1979 - 404 pages |
From inside the book
Results 1-3 of 97
Page 79
... DELL ' INFERNO E Francesco d ' Accorso ; anco vedervi , S'avessi avuto di tal tigna brama , 111 Colui potei , che dal Servo de ' servi Fu trasmutato d ' Arno in Bacchiglione , 114 CANTO XVI Ove lasciò li mal protesi nervi . Di più direi ...
... DELL ' INFERNO E Francesco d ' Accorso ; anco vedervi , S'avessi avuto di tal tigna brama , 111 Colui potei , che dal Servo de ' servi Fu trasmutato d ' Arno in Bacchiglione , 114 CANTO XVI Ove lasciò li mal protesi nervi . Di più direi ...
Page 166
... DELL ' INFERNO Oh sovra tutte mal creata plebe , Che stai nel loco , onde parlare è duro ! Me ' foste state qui pecore , o zebe . Come noi fummo giù nel pozzo oscuro Sotto i pie del Gigante , assai più bassi , E io mirava ancora all ...
... DELL ' INFERNO Oh sovra tutte mal creata plebe , Che stai nel loco , onde parlare è duro ! Me ' foste state qui pecore , o zebe . Come noi fummo giù nel pozzo oscuro Sotto i pie del Gigante , assai più bassi , E io mirava ancora all ...
Page 276
... Del mese di Agosto . In 8o . Segue il Registro , ed il verso di questo ultimo foglio con le tre pagine seguenti contengono due Tavole incise in legno , dell'Inferno e del Purgatorio ; vengono finalmente due fogli bianchi , nella cui ...
... Del mese di Agosto . In 8o . Segue il Registro , ed il verso di questo ultimo foglio con le tre pagine seguenti contengono due Tavole incise in legno , dell'Inferno e del Purgatorio ; vengono finalmente due fogli bianchi , nella cui ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
Accademici Accademici della Crusca alcun Antald appresso assai avea Caet cantica CANTO CANTO IV CANTO VII CANTO XXII Cass ch'ei ch'io chè Chig chiosa Ciel cita Codd Codice colui comento COMMEDIA DI DANTE credo Crusca DANTE ALIGHIERI defic dell'Inferno Discorso sul Testo DIVINA COMMEDIA duca edizione Fiorentino Firenze foglio Foscolo gente INFERNO innanzi intendere l'altro l'Ed lascia latino legge lezione comune lingua Lombardi luogo Maestro Mazzini mente morte occhi Paradiso pare parea parole piè poco poema poeta Poggiali poscia postille presso pronunzia Purg Purgatorio quivi rima Rispose ristampa scritto scrivo secolo XV seguaci segue stampa Studi su Dante suono testi a penna trova Udinese variante vedi veggo verbo verso vidi Virgilio vocaboli Volgata Volpi volse XXVI zione