Il paradiso |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Contents
296 | |
308 | |
313 | |
325 | |
331 | |
343 | |
347 | |
361 | |
175 | |
189 | |
203 | |
207 | |
222 | |
241 | |
253 | |
267 | |
270 | |
282 | |
377 | |
391 | |
405 | |
407 | |
420 | |
436 | |
453 | |
464 | |
478 | |
Other editions - View all
Common terms and phrases
alcun alto amore anco angeli anime antichi ARGOMENTO Arist beati Beatrice bellezza bello bene buon Canto cerchio certo Chè chiama chiaro Chiesa ciascuna cielo coloro conosce Conv corpo crea creature credere Cristo Dante desiderio dice dire divina donna esso eterna fare fece fede figlio forma Georg giro gloria grado gran grazia imagine insieme intende l'altro l'amore l'anima l'uno l'uomo legge luce lume luna luogo maggiore male Maria medesimo meglio mente merito mezzo mondo morte moto natura nome note nuova occhi opera ordine padre Paradiso pare parla parole passo pianeta Pietro poco Poeta porta possa poteva principio proprio punto Purg raggio ragione rammenta regno salute santo scienza segno segue senso sente simile sommo spirito stelle suono terra Terz terzine umana uomo vede Venere verità vero verso vidi Virgilio virtù vista viva volere volte XXVII XXXII
Popular passages
Page 339 - Per entro il cielo scese una facella. Formata in cerchio a guisa di corona, E cinsela, e girossi intorno ad ella. Qualunque melodia più dolce suona Quaggiù, e più a sè l' anima tira, Parrebbe nube che squarciata tuona, Comparata al sonar di quella lira, Onde si coronava il bel zaffiro, Del quale il ciel più chiaro s
Page 465 - In forma dunque di candida rosa Mi si mostrava la milizia santa, Che nel suo sangue Cristo fece sposa. Ma l'altra, che volando vede e canta La gloria di Colui che la innamora, E la bontà che la fece cotanta; Sì come schiera d
Page 469 - O donna, in cui la mia speranza vige, E che soffristi per la mia salute In Inferno lasciar le tue vestige; Di tante cose quante io ho vedute , Dal tuo podere e dalla tua bontate Riconosco la grazia e la virtute. Tu m...
Page 459 - In quel gran seggio, a che tu gli occhi tieni Per la corona che già v'è su posta, Prima che tu a queste nozze ceni, Sederà l'alma, che fia giù agosta, Dell'alto Arrigo, ch'a drizzare Italia Verrà in prima ch'ella sia disposta.
Page 366 - Se mai continga che il poema sacro Al quale ha posto mano e cielo e terra, Sì che m'ha fatto per più anni macro, Vinca la crudeltà che fuor mi serra Del bello ovile ov...
Page 245 - La contingenza, che fuor del quaderno Della vostra materia non si stende, Tutta è dipinta nel cospetto eterno. Necessità però quindi non prende, Se non come dal viso in che si specchia Nave che per corrente giù discende.
Page 251 - Che se la voce tua sarà molesta Nel primo gusto, vital nutrimento Lascerà poi quando sarà digesta. Questo tuo grido farà come vento Che le più alte cime più percuote: E ciò non fa d
Page 156 - Poi che la gente poverella crebbe Dietro a costui, la cui mirabil vita Meglio in gloria del ciel si canterebbe, Di seconda corona redimita Fu per Onorio dall...
Page 125 - La tua città, che di colui è pianta, Che pria volse le spalle al suo Fattore, E di cui è la 'nvidia tanto pianta, Produce e spande il maladetto fiore , C' ha disviate le pecore e gli agni , Perocché fatto ha lupo del pastore. Per questo l' Evangelio ei Dottor magni Son derelitti, e solo ai Decretali Si studia sì , che pare a
Page 247 - E quel che più ti graverà le spalle, sarà la compagnia malvagia e scempia con la qual tu cadrai in questa valle...