La divina commedia: Paradiso |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
adoprato alcuni altra altre amore angeli anime Antald antichi appella Argomento beati Beatrice bella bene buon Caet cagione canto cerchio certo ch'è chiaro Chig chiosa ciascuna cielo Cinonio colla colui comune corpo Costruzione cotal creata credo Cristo Dante dice dire diverse divina donna edizioni esso faceva fare fece fede figlio forma furono giro giusta grado gran grazia intendi l'altre Latino legge lezione luce lume Luna luogo maggior Maria medesimo meglio mente mezzo mondo natura Nidobeatina nome nuovo occhi padre Paradiso pare parlare parole Partic passo perocchè poco Poeta porta poteva presente principio proprio punto pure raggio rima salute santo scritto scrive segg segno seguito senso sentimento spiriti splendore stella terra testi tratto trova vale vece Vedi Venere Venturi verbo vero verso vidi virtù vista viva Vocabolario della Crusca voce voglia volere Volpi volte vuole
Popular passages
Page 110 - Di fredda nube non disceser venti, O visibili o no, tanto festini, Che non paressero impediti e lenti A chi avesse quei lumi divini Veduto a noi venir, lasciando il giro Pria cominciato in gli alti Serafini.
Page 437 - Se quanto infino a qui di lei si dice Fosse conchiuso tutto in una loda, Poco sarebbe a fornir questa vice. La bellezza ch'io vidi si trasmoda Non pur di là da noi, ma certo io credo, Che solo il suo Fattor tutta la goda. Da questo passo vinto mi concedo, Più che giammai da punto di suo tema Suprato fosse o comico o tragedo.
Page 108 - Solea creder lo mondo in suo periclo che la bella Ciprigna il folle amore raggiasse, volta nel terzo epiciclo; per che non...
Page 261 - Giù per lo mondo senza fine amaro, E per lo monte del cui bel cacume Gli occhi della mia donna mi levaro, E poscia per lo ciel di lume in lume , Ho io appreso quel che, s...
Page 262 - Ch' io trovai lì , si fe' prima corrusca, Quale a raggio di sole specchio d' oro ; Indi rispose : coscienza fusca O della propria o dell' altrui vergogna Pur sentirà la tua parola brusca; Ma nondimen, rimossa ogni menzogna, Tutta tua vision fa manifesta, E lascia pur grattar dov...
Page 192 - 1 mio dire Nel vero farsi come centro in tondo. Ciò che non more e ciò che può morire Non è se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro Sire...
Page 451 - l gaudio mi facea Libito non udire, e starmi muto. E quasi peregrin , che si ricrea Nel tempio del suo voto riguardando, E spera già ridir com...
Page 63 - E s' altra cosa vostro amor seduce , Non è se non di quella alcun vestigio Mal conosciuto che quivi traluce. Tu vuoi saper se con altro servigio Per manco voto si può render tanto Che l
Page 454 - O donna, in cui la mia speranza vige, E che soffristi per la mia salute In Inferno lasciar le tue vestige; Di tante cose quante io ho vedute , Dal tuo podere e dalla tua bontate Riconosco la grazia e la virtute. Tu m...
Page 70 - Pastor della Chiesa che vi guida: Questo vi basti a vostro salvamento. Se mala cupidigia altro vi grida, Uomini siate, e non pecore matte, Sì che il Giudeo tra voi di voi non rida.