Il mese mariano: o sieno, Trentum discorsi-panegirici contenenti la vita di Maria santissima |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
IL Mese Mariano, o Sieno Trentum Discorsi-Panegirici Contenenti la Vita di ... Luigi Casolini No preview available - 2018 |
IL Mese Mariano, o Sieno Trentum Discorsi-Panegirici Contenenti la Vita di ... Luigi Casolini No preview available - 2018 |
Common terms and phrases
admirabile adorabile affetti allora ammirabile amore Angeli anima anzi Apostoli augusta avea beati bella caro celeste Chiesa cielo colla compito contemplare corpo credere Cristo cuore dice dire DISCORSO divino dolce dolore Domini doni donne Ecco ejus ella eterno Excelsi fede felice Figlio Figliuolo forza Gesù Gesù Cristo giorno Giuseppe giusto gloria glorioso gran grazia guisa immagini infatti istante lascia legge luce Madre maggiore mano Maria medesimo mente mezzo mira mirabile momento mondo mortali morte natura nome nuovo opera opus pace Padre parole passi pensa pensiero perduto pietà popolo porta portento posso poteva presente principio prodigio quae quei ragione rende sacri salute sangue Santo sarà secoli sembra seno sente servo sguardo Signore soave sospiri spirito sposa sublime tenera terra trionfo umana uomo vede venuta Verbo Vergine vero verso vide virtù vivo volere volte voto
Popular passages
Page 321 - La tua benignità non pur soccorre A chi dimanda, ma molte fiate Liberamente al dimandar precorre. In te misericordia, in te pietate, In te magnificenza, in te s'aduna Quantunque in creatura è di bontate.
Page 123 - Gratia autem Dei sum id quod sum, et gratia eius in me vacua non fuit, sed abundantius illis omnibus laboravi: non ego autem, sed gratia Dei mecum: n sive enim ego.
Page 319 - Per l' animo che in fin di fuor s' infiamma; Ciascun di quei candori in su si stese Con la sua cima, sì che l'alto affetto 1a5 Ch' egli aveano a Maria, mi fu palese. Indi rimaser lì nel mio cospetto, Regina coeli cantando sì dolce, Che mai da me non si partì il diletto.
Page 319 - nver la mamma tende le braccia, poi che '1 latte prese, per l'animo che 'nfin di fuor s'infiamma; ciascun di quei candori in su si stese con la sua fiamma, sì che l'alto affetto ch'elli avieno a Maria mi fu palese.
Page 155 - Et ecce homo erat in Jerusalem, cui nomen Simeon, et homo iste Justus, et timoratus, expectans consolationem IsraeL et Spiritus sanctus erat in eo. 26 Et responsum acceperat a Spiritu sancto, non visurum se mortem, nisi prius videret Christum Domini.
Page 220 - Memor fui dierum antiquorum ; meditatus sum in omnibus operibus tuis : in factis manuum tuarum meditabar.
Page 150 - ON THE LAST DATE STAMPED BELOW AN INITIAL FINE OF 25 CENTS WILU BE ASSESSED FOR FA1LURE TO RETURN HI8 BOOK ON THE DATE DUE. THE PENALTY WILL INCREASE TO SO CENTS ON THE FOURTH DAY AND TO $1.OO ON THE SEVENTH DAY OVERDUE.
Page 141 - I. 15.), sed etiam in omnibus sanctis suis unus idemque sit Christus, et sicut a membris caput, ita a capite membra dividi non possint.
Page 311 - L'almo tuo seno e il regio crin cosperse. Deh di quella che il ciel ti die ghirlanda, Che al gelo ed...
Page 25 - Doctor hic sententiam rogatus frequentissime censet, ad quem ut ad Lydium lapidem, si quid ambiguitatis aut controversiae fuerit exortum, communibus votis referendum existimetis; et qui eum sui placiti patronum obtinuerit, incertam judiciorum aleam non sit habiturus, quin secundum eum sententia ferenda sit".