Enciclopedia illustrata dei simboliGremese Editore, 2004 - 381 pages Questo volume intende suggerire ai lettori alcune chiavi di interpretazione essenziali dei più diffusi simboli culturali (quasi un migliaio). Descrivendoli in modo chiaro e divulgativo con riferimenti all'arte, alla letteratura, alla religione e all'antropologia, il volume ne ricostruisce sinteticamente origine, sviluppo, influenze reciproche, valenze metaforiche e iconografiche, affidando l'evocatività delle immagini alle belle tavole grafiche che accompagnano le voci. |
Contents
Section 1 | 43 |
Section 2 | 68 |
Section 3 | 99 |
Section 4 | 100 |
Section 5 | 143 |
Section 6 | 182 |
Section 7 | 191 |
Section 8 | 196 |
Section 11 | 240 |
Section 12 | 260 |
Section 13 | 266 |
Section 14 | 299 |
Section 15 | 309 |
Section 16 | 329 |
Section 17 | 338 |
Section 18 | 345 |
Other editions - View all
Common terms and phrases
albero alcuni All'interno animale anime antichi associato attribuito bianco casa celebre centro cerchio chiamato Chiesa cielo Cina città collegato colore compare comune corpo cristiana Cristo croce culto cultura dato deriva divinità donna dono elementi emblema erano esso etimologia incerta figlio figura fiori forma forza frutti fuoco Genesi Gesù giorno Giovanni greco immagine indica infatti l'uomo latino legato leggenda Libro luce luna luogo madre magici male mano mare Medioevo mente mistero mito mitologia greca mondo morte narra natura Nell'antica nero nome numero nuova opera origine parla parola particolare passare pietra popolo porta posto potere presenta presso principio proprio punto quattro racconta raffigurato rappresenta riti Romani sacro salute santo secolo segno seguito senta serpente sette significa significato Signore simboleggia simbolo spesso spirito spirituale storia termine terra testa tradizione trasforma trova umana usato Vangelo vari vedi veniva verso viene vista vivere volta volte Zeus zione