Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Page
... testo leone , l'aere esag sog dic me luce cia l ' super trettan mo cas lietavan mendo Tutta possiede za , che o mente ne aria , glia signi sente , da non può voglionsi della ragi tostà , con tasia e all dono sen forte e le II Redi occhi ...
... testo leone , l'aere esag sog dic me luce cia l ' super trettan mo cas lietavan mendo Tutta possiede za , che o mente ne aria , glia signi sente , da non può voglionsi della ragi tostà , con tasia e all dono sen forte e le II Redi occhi ...
Page 9
... testo descrit- to collaudat ... pollicetur . Ella gli fa ressa di- cendo : Or muovi e con la tua parola ornata ec ... E il latino scrittore : collaudat ac petit ne cui rei parcat , ad ea perficienda quae pollicetur . Dante si direbbe ...
... testo descrit- to collaudat ... pollicetur . Ella gli fa ressa di- cendo : Or muovi e con la tua parola ornata ec ... E il latino scrittore : collaudat ac petit ne cui rei parcat , ad ea perficienda quae pollicetur . Dante si direbbe ...
Page 19
... ( Testo Mannelli ) . 45 50 55 Il Vill . XI , 2. Si dolfe di voi di tutto suo cuore . I Provenzali serf , vuelf cc . serve , volva ec . I Francesi : vif , brief , natif ec . per vivo , breve , nativo ec . Noi usiamo schivare e schifare , e ...
... ( Testo Mannelli ) . 45 50 55 Il Vill . XI , 2. Si dolfe di voi di tutto suo cuore . I Provenzali serf , vuelf cc . serve , volva ec . I Francesi : vif , brief , natif ec . per vivo , breve , nativo ec . Noi usiamo schivare e schifare , e ...
Page 22
... testo . ( Nannucci , Manual . letteratur . it . vol . II , pag . 50 ) . Fr. da Barb .: Lontane cure , per lun- ghe Cicer . Longinqui dolores . - L'Anon . chiosa : Fama lontana , Lun- ga nominanza . Ed è di ragione ; Lontano potendosi ...
... testo . ( Nannucci , Manual . letteratur . it . vol . II , pag . 50 ) . Fr. da Barb .: Lontane cure , per lun- ghe Cicer . Longinqui dolores . - L'Anon . chiosa : Fama lontana , Lun- ga nominanza . Ed è di ragione ; Lontano potendosi ...
Page 26
... testo con queste parole . Noi dopo aver esposta la nostra opi- nione con franche e libere parole , senza intendimento di punto derogare all'altrui meritata fama ; lasciamo che , avuto in cima d'ogni cosa il vero , sia d'altri e sin ...
... testo con queste parole . Noi dopo aver esposta la nostra opi- nione con franche e libere parole , senza intendimento di punto derogare all'altrui meritata fama ; lasciamo che , avuto in cima d'ogni cosa il vero , sia d'altri e sin ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione