Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Page v
... potè maggiori a percuotere l'orgoglio del re di Francia ; assimigliando a quella del Cristo la cattura del- l'augusto Pontefice fatta ad Anagni , a Pilato re Filippo , e ai ladroni Giudei il Nogareto e Sciarra Colonna che ne furon i ...
... potè maggiori a percuotere l'orgoglio del re di Francia ; assimigliando a quella del Cristo la cattura del- l'augusto Pontefice fatta ad Anagni , a Pilato re Filippo , e ai ladroni Giudei il Nogareto e Sciarra Colonna che ne furon i ...
Page 10
... potè Virgilio ben fissare gli anni 56 che fu tutta la vita di Giulio , come periodo di tempo , entro cui la sua nascita avvenne . Egli non vuol nominar- si a Dante , ma gli si rivela per via di pe- rifrasi ; al che basta toccare del ...
... potè Virgilio ben fissare gli anni 56 che fu tutta la vita di Giulio , come periodo di tempo , entro cui la sua nascita avvenne . Egli non vuol nominar- si a Dante , ma gli si rivela per via di pe- rifrasi ; al che basta toccare del ...
Page 11
... potè riguardarsi qual'astro meno lumino- so negli anni primi , sfolgorante di luce . agli estremi , quando non vivo fu divo levato al cielo . ( Ecl . V. ) . Deus Deus il- le , Menalca ... Sub pedibusque videt nubes et sidera Daphnis ...
... potè riguardarsi qual'astro meno lumino- so negli anni primi , sfolgorante di luce . agli estremi , quando non vivo fu divo levato al cielo . ( Ecl . V. ) . Deus Deus il- le , Menalca ... Sub pedibusque videt nubes et sidera Daphnis ...
Page 27
... potè aver presenti , quando da Beatrice fa dire al Man- tovano poeta quello che da costui fu fat- to dire da Enea a Didone , da Menalca a Dafni e da Titiro ad Ottaviano ( a ) . Il pri- mo è questo : In freta dum fluvii current , Polus ...
... potè aver presenti , quando da Beatrice fa dire al Man- tovano poeta quello che da costui fu fat- to dire da Enea a Didone , da Menalca a Dafni e da Titiro ad Ottaviano ( a ) . Il pri- mo è questo : In freta dum fluvii current , Polus ...
Page 35
... pote- re ec . » Jacopo d'Aquino : Cosi m'affina amore che m ' ha tolto Core e disio , e tutta la mia mente , E d'altra donna amar non sono accorto , Che tanto sia amorosa nè piacente . 94. Compiangersi d'una cosa ha per- fettamente la ...
... pote- re ec . » Jacopo d'Aquino : Cosi m'affina amore che m ' ha tolto Core e disio , e tutta la mia mente , E d'altra donna amar non sono accorto , Che tanto sia amorosa nè piacente . 94. Compiangersi d'una cosa ha per- fettamente la ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione