Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Page xiii
... mondo invisibile , e vi rag- giunge una patria non mai turbata dalle mobili ambagi e daʼventi contra- rii alla vita serena . Pur divenne egli cittadino del mondo , il poeta , nè di Fiorenza , nè d ' Italia soltanto ; ma di tutta l ...
... mondo invisibile , e vi rag- giunge una patria non mai turbata dalle mobili ambagi e daʼventi contra- rii alla vita serena . Pur divenne egli cittadino del mondo , il poeta , nè di Fiorenza , nè d ' Italia soltanto ; ma di tutta l ...
Page xiv
... mondo ; pure non vi manca l ' epica bellezza , quando non fosse altro , sol per questo , che : « vi si odono i primi aneliti della risorgente vita italica , e vi sono a maravi- glia specchiati i moti scomposti e fieri ma eroici , di un ...
... mondo ; pure non vi manca l ' epica bellezza , quando non fosse altro , sol per questo , che : « vi si odono i primi aneliti della risorgente vita italica , e vi sono a maravi- glia specchiati i moti scomposti e fieri ma eroici , di un ...
Page 12
... mondo . 76. Qui appunto avrebbe dovuto ri- spondere il Poeta : Vedi la bestia per la qual mi volsi ec . ma un contrasto di affetti avendo preso luogo nell'animo suo , la paura delle tre belve da un lato , e la maraviglia dall'al- tro ...
... mondo . 76. Qui appunto avrebbe dovuto ri- spondere il Poeta : Vedi la bestia per la qual mi volsi ec . ma un contrasto di affetti avendo preso luogo nell'animo suo , la paura delle tre belve da un lato , e la maraviglia dall'al- tro ...
Page 18
... mondo . Secolo im- mortale per il mondo di là , che dura eterno . Al contrario cotesto mondo di qua , che avrà fine quando che sia , fu chiamato secolo mortale . Fra Guittone Lett . V : Perchè non degni fummo che tanta preziosa e ...
... mondo . Secolo im- mortale per il mondo di là , che dura eterno . Al contrario cotesto mondo di qua , che avrà fine quando che sia , fu chiamato secolo mortale . Fra Guittone Lett . V : Perchè non degni fummo che tanta preziosa e ...
Page 22
... mondo ; o durerà quanto il mondo sarà mondo ; poichè disfatto o annientato questo , sarà con esso insieme distrutto e annullato ogni cosa che ci sia . 2o Vediamo ora se la lettera moto per mondo , ritenuta dagl'illustri Nic . Tom- maseo ...
... mondo ; o durerà quanto il mondo sarà mondo ; poichè disfatto o annientato questo , sarà con esso insieme distrutto e annullato ogni cosa che ci sia . 2o Vediamo ora se la lettera moto per mondo , ritenuta dagl'illustri Nic . Tom- maseo ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione