Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Page 15
95 Rispose , poi che lagrimar mi vide , Se vuoi campar d ' esto loco selvaggio ; Chè questa bestia , per la qual tu gride , Non lascia altrui passar per la sua via , Ma tanto lo ' mpedisce , che l ' uccide : Ed ha natura si malvagia e ...
95 Rispose , poi che lagrimar mi vide , Se vuoi campar d ' esto loco selvaggio ; Chè questa bestia , per la qual tu gride , Non lascia altrui passar per la sua via , Ma tanto lo ' mpedisce , che l ' uccide : Ed ha natura si malvagia e ...
Page 31
Le stesse apoteosi , onde mira la Donna che lascia il suo beato vennero appo i gentili molliplicati gli scanno e scende in Inferno , per muover Dei , non furono che atti di riconoscenza lui ad andare ...
Le stesse apoteosi , onde mira la Donna che lascia il suo beato vennero appo i gentili molliplicati gli scanno e scende in Inferno , per muover Dei , non furono che atti di riconoscenza lui ad andare ...
Page 49
Lassa , lascia ec . Il Petrarca : Bono Giamb . , Volgar . di Vegez . lib . Lassare il velo per sole o per ombra , II , cap . XXIII : Quando sono richiesti Donna , non vi vid'io ec . Egid . Colonna , Gover . de ' princ .
Lassa , lascia ec . Il Petrarca : Bono Giamb . , Volgar . di Vegez . lib . Lassare il velo per sole o per ombra , II , cap . XXIII : Quando sono richiesti Donna , non vi vid'io ec . Egid . Colonna , Gover . de ' princ .
Page 56
124 ) : e la tema tiplicano ; il nascimento è di coloro che volta in desio per la divina giustizia che per la virtù o potenza generativa vengosprona le anime , si lascia indietro i due no al mondo in atto . Nel primo si consiversi di ...
124 ) : e la tema tiplicano ; il nascimento è di coloro che volta in desio per la divina giustizia che per la virtù o potenza generativa vengosprona le anime , si lascia indietro i due no al mondo in atto . Nel primo si consiversi di ...
Page 81
Nel Canto IX del Parad.y.4 : chiaro che non Dante , ma Virgilio dice vidi per Ma disse : Taci e lascia volger gli anni . vedi , in questo luogo . ( b ) Se questo filologo ebbe in mano il testo E come da fluo , flumen ; da luo , ludel ...
Nel Canto IX del Parad.y.4 : chiaro che non Dante , ma Virgilio dice vidi per Ma disse : Taci e lascia volger gli anni . vedi , in questo luogo . ( b ) Se questo filologo ebbe in mano il testo E come da fluo , flumen ; da luo , ludel ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol