Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Page 15
... lascia altrui passar per la sua via , Ma tanto lo ' mpedisce , che l ' uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo l pasto ha più fame che pria . Molti son gli animali , a cui s'ammoglia , E ...
... lascia altrui passar per la sua via , Ma tanto lo ' mpedisce , che l ' uccide : Ed ha natura sì malvagia e ria , Che mai non empie la bramosa voglia , E dopo l pasto ha più fame che pria . Molti son gli animali , a cui s'ammoglia , E ...
Page 31
... lascia il suo beato scanno e scende in Inferno , per muover lui ad andare in aiuto di Dante . Vede ch ' ella compie così un atto di virtù più che di dovere , nel porre in periglio la propria , per l'altrui vita . Così almeno egli pensa ...
... lascia il suo beato scanno e scende in Inferno , per muover lui ad andare in aiuto di Dante . Vede ch ' ella compie così un atto di virtù più che di dovere , nel porre in periglio la propria , per l'altrui vita . Così almeno egli pensa ...
Page 49
... lascia ec . Il Petrarca : Lassare il velo per sole o per ombra , Donna , non vi vidio ec . Egid . Colonna , Gover . de ' princ . Lib . III , part . II , cap . X : Il tiranno non las- sa lenere scuole , e non lassa istudiare nel suo ...
... lascia ec . Il Petrarca : Lassare il velo per sole o per ombra , Donna , non vi vidio ec . Egid . Colonna , Gover . de ' princ . Lib . III , part . II , cap . X : Il tiranno non las- sa lenere scuole , e non lassa istudiare nel suo ...
Page 56
... lascia indietro i due versi di Virgilio 313 , 314 , fra i testè ad- dotti ec . ec . Dalla stessa fonte virgiliana attinse be- nanche il Tasso la similitudine ( Ger . liber . IX . 66. ) : Nè tante vede mai l'autunno al suolo Cader co ...
... lascia indietro i due versi di Virgilio 313 , 314 , fra i testè ad- dotti ec . ec . Dalla stessa fonte virgiliana attinse be- nanche il Tasso la similitudine ( Ger . liber . IX . 66. ) : Nè tante vede mai l'autunno al suolo Cader co ...
Page 65
... lascia- vam l'andare per questo ch ' ei diceva . cioè : Non per questo ch'ei diceva noi lasciavam l ' andare ec . Di dicessi per dicesse Vedi Inf.IX , 59 . 65. Tuttavia . In Provenz . Tota via val sempre . Quindi i nostri scrittori l ...
... lascia- vam l'andare per questo ch ' ei diceva . cioè : Non per questo ch'ei diceva noi lasciavam l ' andare ec . Di dicessi per dicesse Vedi Inf.IX , 59 . 65. Tuttavia . In Provenz . Tota via val sempre . Quindi i nostri scrittori l ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione