Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Page 16
... cerchio delle braccia , ove pietade Ripara con la gentilezza umana , E vederai sua dolce intelligenza . Allor conoscerai umilitade Negli atti suoi , se non parla villana : E vederai maraviglia sovrana Com ' en formate angeliche bellezze ...
... cerchio delle braccia , ove pietade Ripara con la gentilezza umana , E vederai sua dolce intelligenza . Allor conoscerai umilitade Negli atti suoi , se non parla villana : E vederai maraviglia sovrana Com ' en formate angeliche bellezze ...
Page 24
... cerchio , ed intorno da lei è posta l'acqua , ed intorno dall ' acqua è posta l'aria , ed intorno dall'aria è posto il fuoco , e di sopra dal fuoco ha nove cieli , l'uno appresso dell'altro ; e quel- lo , ch'è di sopra , s'appella ...
... cerchio , ed intorno da lei è posta l'acqua , ed intorno dall ' acqua è posta l'aria , ed intorno dall'aria è posto il fuoco , e di sopra dal fuoco ha nove cieli , l'uno appresso dell'altro ; e quel- lo , ch'è di sopra , s'appella ...
Page 32
... cerchio della sfera sublunare infino alla contemplazio- ne dell'infinito . Levata la Fede , date un lungo vale al divino afflato , alla Bibbia ; e siate certi che l ' uomo per quanto al- tiero vada , superbo e burbanzoso di sua ragione ...
... cerchio della sfera sublunare infino alla contemplazio- ne dell'infinito . Levata la Fede , date un lungo vale al divino afflato , alla Bibbia ; e siate certi che l ' uomo per quanto al- tiero vada , superbo e burbanzoso di sua ragione ...
Page 44
... cerchio tetro , Da ogni mano all'opposito punto , Gridando sempre in loro ontoso metro . Chiama metro ( Inf . XIX , 89 ) il teno- re delle sue acri parole a Niccolò III , piantato tra i simoniaci : Io non so s'i ' mi fui qui troppo ...
... cerchio tetro , Da ogni mano all'opposito punto , Gridando sempre in loro ontoso metro . Chiama metro ( Inf . XIX , 89 ) il teno- re delle sue acri parole a Niccolò III , piantato tra i simoniaci : Io non so s'i ' mi fui qui troppo ...
Page 58
... onore e che il tuo pensier sogna alla voce , di quello che s'abbia per sè Tosto convien che al tuo viso si scopra . medesima . Sicchè ci avvisa essere almen e in mille altri luoghi . CANTO IV . Primo cerchio , o il Limbo . 58 INFERNO.
... onore e che il tuo pensier sogna alla voce , di quello che s'abbia per sè Tosto convien che al tuo viso si scopra . medesima . Sicchè ci avvisa essere almen e in mille altri luoghi . CANTO IV . Primo cerchio , o il Limbo . 58 INFERNO.
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione