Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Page vi
Voi guardando all'utile che di questa fatica tornar potesse agli studiosi della Divina Commedia , vi mostraste meco non meno bramoso del pubblico bene , che fossero i Mecenati co ' dotti , de ' cui preziosi volumi tesoreggiarono le ...
Voi guardando all'utile che di questa fatica tornar potesse agli studiosi della Divina Commedia , vi mostraste meco non meno bramoso del pubblico bene , che fossero i Mecenati co ' dotti , de ' cui preziosi volumi tesoreggiarono le ...
Page 1
... ad civitates tuas istas . stro poeta accresca di alte bellezze quelUsquequo deliciis dissolveris ... ? Bene- le stesse locuzioni che prende dagli altri . dicat libi Dominus pulcritudo justitiae L'Ariosto imitando Orazio ( Ori .
... ad civitates tuas istas . stro poeta accresca di alte bellezze quelUsquequo deliciis dissolveris ... ? Bene- le stesse locuzioni che prende dagli altri . dicat libi Dominus pulcritudo justitiae L'Ariosto imitando Orazio ( Ori .
Page 6
Temp ' era dal principio del mattino , El sol montava in su con quelle stelle , Ch'eran con lui , quando l ' Amor divino Mosse da prima quelle cose belle ; Sì ch'a bene sperar m'era cagione Di quellà fera la gaietta pelle , L'ora del ...
Temp ' era dal principio del mattino , El sol montava in su con quelle stelle , Ch'eran con lui , quando l ' Amor divino Mosse da prima quelle cose belle ; Sì ch'a bene sperar m'era cagione Di quellà fera la gaietta pelle , L'ora del ...
Page 24
Dunque ? conda la medesima voce ch'è nella pri- Ciò sta bene quando la Beatrice assuma ; ma , che più è , vien servata da ciò , me officio di maestra e di guida sopra che per essa voce meglio ha Dante prov- Dante , che lanto è cupido di ...
Dunque ? conda la medesima voce ch'è nella pri- Ciò sta bene quando la Beatrice assuma ; ma , che più è , vien servata da ciò , me officio di maestra e di guida sopra che per essa voce meglio ha Dante prov- Dante , che lanto è cupido di ...
Page 32
La Fede discende da questo luogo : che le cose nole per la riDio e fa che a Dio s'ascenda travalican- velazione eccedono l'umana ragione , che do ed eccedendo l'angusto cerchio della la beatitudine è un bene che eccede la sfera ...
La Fede discende da questo luogo : che le cose nole per la riDio e fa che a Dio s'ascenda travalican- velazione eccedono l'umana ragione , che do ed eccedendo l'angusto cerchio della la beatitudine è un bene che eccede la sfera ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol