Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Page vi
... avea a quando a quando notato sopra la Divina Com- media . E la vostra generosa munificenza ha per fino francato il mio animo dalla tema , non per lo grave spendio delle tipo- grafie dovesse l'ingegno stringere in angusti limiti i suoi ...
... avea a quando a quando notato sopra la Divina Com- media . E la vostra generosa munificenza ha per fino francato il mio animo dalla tema , non per lo grave spendio delle tipo- grafie dovesse l'ingegno stringere in angusti limiti i suoi ...
Page 15
... avea da tenere , che la sola via della penitenza . Onde gli di- ce ( 114 ) : E trarrotti di qui per loco eterno ec . E Beatrice ( Purg . XXX , 136 ) alluden- do ai traviamenti del suo fido poeta : Tutti argomenti Alla salute sua eran ...
... avea da tenere , che la sola via della penitenza . Onde gli di- ce ( 114 ) : E trarrotti di qui per loco eterno ec . E Beatrice ( Purg . XXX , 136 ) alluden- do ai traviamenti del suo fido poeta : Tutti argomenti Alla salute sua eran ...
Page 29
... avea smarrita nessu- na via ; ma s ' era addolorato di tanti che usciron di vita violentemente per amore : e dice quasi , perchè la pena ch'essi so- stengono è d'altronde debitamente loro inflitta dalla divina giustizia , contro cui in ...
... avea smarrita nessu- na via ; ma s ' era addolorato di tanti che usciron di vita violentemente per amore : e dice quasi , perchè la pena ch'essi so- stengono è d'altronde debitamente loro inflitta dalla divina giustizia , contro cui in ...
Page 42
... avea d'error la testa cinta , Dissi : Maestro , che è quel , ch'i ' odo ? E che gent ' è , che par nel duol sì vinta ... avea ancor freschi nella mente gli orrori della Selva , la gravezza che gli porsero le tre Fiere ; nè tanto è ancor ...
... avea d'error la testa cinta , Dissi : Maestro , che è quel , ch'i ' odo ? E che gent ' è , che par nel duol sì vinta ... avea ancor freschi nella mente gli orrori della Selva , la gravezza che gli porsero le tre Fiere ; nè tanto è ancor ...
Page 54
... avea di fiamme ruote . Ma quell ' anime , ch'eran lasse e nude , Cangiar colore e dibattero i denti , Ratto che inteser le parole crude . Bestemmiavano Iddio , e i lor parenti , legge divina ; dicendo Ezechiele 18 ( e ) Dante avendolo ...
... avea di fiamme ruote . Ma quell ' anime , ch'eran lasse e nude , Cangiar colore e dibattero i denti , Ratto che inteser le parole crude . Bestemmiavano Iddio , e i lor parenti , legge divina ; dicendo Ezechiele 18 ( e ) Dante avendolo ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione