Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Page vi
E fu certo per questo spirito gentile , che m'incuoraste a dare alla luce quello che neʼmiei quaderni avea a quando a quando notato sopra la Divina Commedia . E la vostra generosa munificenza ha per fino francato il mio animo dalla tema ...
E fu certo per questo spirito gentile , che m'incuoraste a dare alla luce quello che neʼmiei quaderni avea a quando a quando notato sopra la Divina Commedia . E la vostra generosa munificenza ha per fino francato il mio animo dalla tema ...
Page xi
La Divina Commedia fu senza modello e non ebbe nè avrà imitatori . Tien da ' tempi in cui fu scritta le forze della barbarie che cessa , le grazie della civiltà che comincia , e la vita di un mondo che si rinnovella .
La Divina Commedia fu senza modello e non ebbe nè avrà imitatori . Tien da ' tempi in cui fu scritta le forze della barbarie che cessa , le grazie della civiltà che comincia , e la vita di un mondo che si rinnovella .
Page xiii
Quello spirito poi trasumanato s'inebria così alla vena del Vero , del Buono , del Bello ; che , levato sublime sovra le ali della divina visione , vince l ' arditissima pruova di ritrarre l ' eterno , l ' immenso e l'infinito ...
Quello spirito poi trasumanato s'inebria così alla vena del Vero , del Buono , del Bello ; che , levato sublime sovra le ali della divina visione , vince l ' arditissima pruova di ritrarre l ' eterno , l ' immenso e l'infinito ...
Page xiv
La Divina Commedia non è una epopea , è una Commedia divina , un poema drammatico che ha tre parti rappresentate nel gran teatro dell'universo , tra il Poeta , attor principale , e gli spiriti che popolano i regni dell ' altro mondo ...
La Divina Commedia non è una epopea , è una Commedia divina , un poema drammatico che ha tre parti rappresentate nel gran teatro dell'universo , tra il Poeta , attor principale , e gli spiriti che popolano i regni dell ' altro mondo ...
Page 11
... fosse tardi rettificherebbe il significato Essendo Dante usato di far parlare con rigoroso della particella dopo . modi lor propri le persone ch'egl'introMa a noi siede più nell ' animo la pri- duce nella Divina Commedia , carpì la ...
... fosse tardi rettificherebbe il significato Essendo Dante usato di far parlare con rigoroso della particella dopo . modi lor propri le persone ch'egl'introMa a noi siede più nell ' animo la pri- duce nella Divina Commedia , carpì la ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol