Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 77
Page 25
Il moto porre , in parlando , all'anima cortese adunque non è tutta la creazione ; o conMantovana , per frasi e per voci , che verrà dire che gli spiriti umani ed angespiegano il tempo per la teoria del moto . lici che sono esseri ...
Il moto porre , in parlando , all'anima cortese adunque non è tutta la creazione ; o conMantovana , per frasi e per voci , che verrà dire che gli spiriti umani ed angespiegano il tempo per la teoria del moto . lici che sono esseri ...
Page 28
... detto lo stesso ?voci e l'elocuzione ; sarebbe stato in moLo stesso , senza dubbio , ma non detto derazione da meno di Torquato Tasso poeticamente , qual si conveniva a Virgi- che dice : lio , e per le ragioni accennate di sopra .
... detto lo stesso ?voci e l'elocuzione ; sarebbe stato in moLo stesso , senza dubbio , ma non detto derazione da meno di Torquato Tasso poeticamente , qual si conveniva a Virgi- che dice : lio , e per le ragioni accennate di sopra .
Page 45
XXIII , 131 IX , 22 , XI , 36 – Par . XXIII , 131 , XXVIII , 96 , ec . ) come s'avvisa il Mastrofini ei chè anche ed in prosa se ne trovano eNè son voci acconce solo alla rima ; comentatori annotano ; perciocchè e fuori della rima ...
XXIII , 131 IX , 22 , XI , 36 – Par . XXIII , 131 , XXVIII , 96 , ec . ) come s'avvisa il Mastrofini ei chè anche ed in prosa se ne trovano eNè son voci acconce solo alla rima ; comentatori annotano ; perciocchè e fuori della rima ...
Page 46
PURGATORIO culto e delle voci e locuzioni , nella preVeggasi ciò che per noi è notato ( Purg . ghiera pe'defunti intuona : Domine , ... a XXVIII , 128 ) . poche bellezze , che l'Allighieri ritrasse e reco ( a ) Anchise ad Enea ( En . V ...
PURGATORIO culto e delle voci e locuzioni , nella preVeggasi ciò che per noi è notato ( Purg . ghiera pe'defunti intuona : Domine , ... a XXVIII , 128 ) . poche bellezze , che l'Allighieri ritrasse e reco ( a ) Anchise ad Enea ( En . V ...
Page 48
Le altre voci dicerai , dicerà , diceD'elli . Elli per egli s'inviene nelle remo , dicerete , diceranno ec , furono rescritture de'primi secoli di nostra lingua . golarissime , ed usitate un tempo . Viene dal lat . ille , permutate ...
Le altre voci dicerai , dicerà , diceD'elli . Elli per egli s'inviene nelle remo , dicerete , diceranno ec , furono rescritture de'primi secoli di nostra lingua . golarissime , ed usitate un tempo . Viene dal lat . ille , permutate ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol