Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 85
Page 13
XV , 103 : E poco appresso : Risponder Lei con viso temperato Lo core meo m'ha pur lei ( a lei ) prossimano . cioè , a lei . E veggasi anche Inf . XIV , 71 . E : Purg . XXVI : E di che sia piacente Di grido in grido pur lui dando pregio ...
XV , 103 : E poco appresso : Risponder Lei con viso temperato Lo core meo m'ha pur lei ( a lei ) prossimano . cioè , a lei . E veggasi anche Inf . XIV , 71 . E : Purg . XXVI : E di che sia piacente Di grido in grido pur lui dando pregio ...
Page 20
Rispondo , che il lume del sole Il suo bel viso , che par tralucente La stella d ' Oriente . abbaglia più che non conforta la pupilla R. di Berbezill : dell'occhio ; che a Beatrice bastò , per Si com l'estela iornaus , essere ...
Rispondo , che il lume del sole Il suo bel viso , che par tralucente La stella d ' Oriente . abbaglia più che non conforta la pupilla R. di Berbezill : dell'occhio ; che a Beatrice bastò , per Si com l'estela iornaus , essere ...
Page 33
Nel vostro adorno viso riguardando , Cotesta proprietà del vocabolo si fa Di nessun'altra cosa non pensai manifesta da'luoghi accennali e da molSe non d'ubbidir vostro comando . ti altri che si scontrano negli scrittori , Dante adunque ...
Nel vostro adorno viso riguardando , Cotesta proprietà del vocabolo si fa Di nessun'altra cosa non pensai manifesta da'luoghi accennali e da molSe non d'ubbidir vostro comando . ti altri che si scontrano negli scrittori , Dante adunque ...
Page 37
Il Guinicelli : Viso di neve colorato in grana Occhi lucenti , gai e pien d'amore . Il Petrarca : Come a forza di venti Stanco nocchier di notte alza la testa A'duo lumi ch'ha sempre il nostro polo ; Cosi nella tempesta Ch'r ' sostengo ...
Il Guinicelli : Viso di neve colorato in grana Occhi lucenti , gai e pien d'amore . Il Petrarca : Come a forza di venti Stanco nocchier di notte alza la testa A'duo lumi ch'ha sempre il nostro polo ; Cosi nella tempesta Ch'r ' sostengo ...
Page 49
Dante mantiene Colui che la difesi a viso aperto . alla voce indegna la forza del verbo diin quanto che qui la voce soffrire ha lo gnari di voce comune : sicchè pud d'ogni stesso valore di lassare , permettere , sos- posa indegna ...
Dante mantiene Colui che la difesi a viso aperto . alla voce indegna la forza del verbo diin quanto che qui la voce soffrire ha lo gnari di voce comune : sicchè pud d'ogni stesso valore di lassare , permettere , sos- posa indegna ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol