Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 46
Page 13
... Sant'Antonio il tenere leone , che voi ( a voi ) già non perdiavolo , che gli appariva , come dicono tene ; e se ' l tenete , scorciate ovver cale leggende , sotto quelle sozze sembian- vate lui ( a lui ) coda e oreglie ec .
... Sant'Antonio il tenere leone , che voi ( a voi ) già non perdiavolo , che gli appariva , come dicono tene ; e se ' l tenete , scorciate ovver cale leggende , sotto quelle sozze sembian- vate lui ( a lui ) coda e oreglie ec .
Page 14
A te convien tenere altro viaggio , 90 Ibid . « E gloria e onore tutto ne faite poco per frutto di morali ammaestra( fate ) lui ( a lui ) » . menti . Ibid . Lett . XXV : « Già savemo che onta Il seguente luogo di Fra Guillone congrande ...
A te convien tenere altro viaggio , 90 Ibid . « E gloria e onore tutto ne faite poco per frutto di morali ammaestra( fate ) lui ( a lui ) » . menti . Ibid . Lett . XXV : « Già savemo che onta Il seguente luogo di Fra Guillone congrande ...
Page 15
Strocdiede che questi non avea da tenere , che chi ed altri egregi lelterati vedono omai la sola via della penitenza . Onde gli di- chiaro , che sul Veltro allegorico l'opice ( 114 ) : nione del Torricelli è la sola , che si acE ...
Strocdiede che questi non avea da tenere , che chi ed altri egregi lelterati vedono omai la sola via della penitenza . Onde gli di- chiaro , che sul Veltro allegorico l'opice ( 114 ) : nione del Torricelli è la sola , che si acE ...
Page 19
Ma innanzi tutto il vero , ce il Mastrofini , e coloro che tennero cse , salvo il rispetto debito a tanto uomo , sersi adoperato in grazia della rima ) ecco coli spesso pronunziati dalla bocca dei non si vuol ciecamente tenere agli ...
Ma innanzi tutto il vero , ce il Mastrofini , e coloro che tennero cse , salvo il rispetto debito a tanto uomo , sersi adoperato in grazia della rima ) ecco coli spesso pronunziati dalla bocca dei non si vuol ciecamente tenere agli ...
Page 22
Tenere o avere in ver nel secol stando ; E tuttavia vicin " fu che fio significa sotto sopra : non essere assoluto pa . neiente Ver di ciò che al presente Ovrato hae , drone della cosa tenuta o avuta ec . si forte esso longiando ...
Tenere o avere in ver nel secol stando ; E tuttavia vicin " fu che fio significa sotto sopra : non essere assoluto pa . neiente Ver di ciò che al presente Ovrato hae , drone della cosa tenuta o avuta ec . si forte esso longiando ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol