Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 48
Page xi
... superbia . Per l'Inferno si discende fin dove essa è più grave , cioè contro Dio ; dov'è unita alla perfidia , alla ingrati- tudine , al tradimento : fuori dell ' Inferno si comincia con levar prima di tutto la superbia . Dunque nel ...
... superbia . Per l'Inferno si discende fin dove essa è più grave , cioè contro Dio ; dov'è unita alla perfidia , alla ingrati- tudine , al tradimento : fuori dell ' Inferno si comincia con levar prima di tutto la superbia . Dunque nel ...
Page xii
... superbia , e sussecutivamente le macchie degli altri peccati capitali sino a quella dell ' accidia . Così per ordine inverso gli abiti umani da indifferenti ca- dono in mali , in peggiori , in pessimi ; e da questi vanno a grado a grado ...
... superbia , e sussecutivamente le macchie degli altri peccati capitali sino a quella dell ' accidia . Così per ordine inverso gli abiti umani da indifferenti ca- dono in mali , in peggiori , in pessimi ; e da questi vanno a grado a grado ...
Page 7
... superbia , dovea at- teggiarsi quel Leone con la test ' alta ; perocchè giusta la dottrina de ' savi : Su- perbia è levamento mortale della men- te , la quale suo pare e suo minore hae a dispregio e vuole ai suoi maggiori signoreggiare ...
... superbia , dovea at- teggiarsi quel Leone con la test ' alta ; perocchè giusta la dottrina de ' savi : Su- perbia è levamento mortale della men- te , la quale suo pare e suo minore hae a dispregio e vuole ai suoi maggiori signoreggiare ...
Page 47
... superbia precipitato in abisso . Or qui dice Dante che se que- gli angeli inetti venuti fosser là dove stanno i rei ; questi , non fosse altro , pre- so avrebbero una certa gloria sopra di contro la Divinità ; noi abbiamo fatto al ...
... superbia precipitato in abisso . Or qui dice Dante che se que- gli angeli inetti venuti fosser là dove stanno i rei ; questi , non fosse altro , pre- so avrebbero una certa gloria sopra di contro la Divinità ; noi abbiamo fatto al ...
Page 57
... superbia , invidia ed avarizia , fomentarono , accesero ed attizzarono a Firenze il fuoco della discordia fratrici- da e liberticida . Il Compagni , fra le altre vive dipinture della fierezza de ' fiorenti- ni pone questa : Non valse ...
... superbia , invidia ed avarizia , fomentarono , accesero ed attizzarono a Firenze il fuoco della discordia fratrici- da e liberticida . Il Compagni , fra le altre vive dipinture della fierezza de ' fiorenti- ni pone questa : Non valse ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione