Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 79
Page xv
... cui siam potuti leggermente incorrere , altri rileverà e combatterà con armi di più illuminata ragione ; e noi plaudiremo noi stessi alla sua fortuna : imperciocchè non pretendiamo punto alla infallibilità de ' nostri giudizi .
... cui siam potuti leggermente incorrere , altri rileverà e combatterà con armi di più illuminata ragione ; e noi plaudiremo noi stessi alla sua fortuna : imperciocchè non pretendiamo punto alla infallibilità de ' nostri giudizi .
Page 2
... non sapea egli aprire , Così il Rex regum della Bibbia e il doo la distrigava sì , che non ne veniva minus dominantium ; in Omero il Re punto confortalo a mettervisi per entro de ' regi Alride per potentissimo re ; Sal'Inferno .
... non sapea egli aprire , Così il Rex regum della Bibbia e il doo la distrigava sì , che non ne veniva minus dominantium ; in Omero il Re punto confortalo a mettervisi per entro de ' regi Alride per potentissimo re ; Sal'Inferno .
Page 14
Che ad uom tenuto saggio odo cantare , Che trovare pon sa , nè valer punto 85. Così Orazio a Melpomene ( Lib . IV , l'omo d'amor punto . Od . III , 21 seg . ) : ( V. Purg . XXIV , 52 - e XXVII , 69 ) . Totum muneris hoc tui est ...
Che ad uom tenuto saggio odo cantare , Che trovare pon sa , nè valer punto 85. Così Orazio a Melpomene ( Lib . IV , l'omo d'amor punto . Od . III , 21 seg . ) : ( V. Purg . XXIV , 52 - e XXVII , 69 ) . Totum muneris hoc tui est ...
Page 24
E d'onde a costei , posto nel miluogo ( miluogo - luogo di mezzo cieli secondo che ( come ) il punto della sesta è non dico la scienza , ma le più elemen- o centro , dal Franc . milieu secondo il Salvini ) tari nozioni dell ...
E d'onde a costei , posto nel miluogo ( miluogo - luogo di mezzo cieli secondo che ( come ) il punto della sesta è non dico la scienza , ma le più elemen- o centro , dal Franc . milieu secondo il Salvini ) tari nozioni dell ...
Page 26
Il intendimento di punto derogare all'altrui molo soggetto ai nostri sensi , essendo meritata fama ; lasciamo che , avuto in alternato con la quiete , non può avere cima d'ogni cosa il vero , sia d'altri e sinrapporto con la prefata ...
Il intendimento di punto derogare all'altrui molo soggetto ai nostri sensi , essendo meritata fama ; lasciamo che , avuto in alternato con la quiete , non può avere cima d'ogni cosa il vero , sia d'altri e sinrapporto con la prefata ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol