Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 66
Page v
... mandato paciere a Firenze , v'avea già combattuto con le armi di Giuda ; si levò con quanti spirili potè maggiori a percuotere l'orgoglio del re di Francia ; assimigliando a quella del Cristo la cattura dell'augusto Pontefice fatta ...
... mandato paciere a Firenze , v'avea già combattuto con le armi di Giuda ; si levò con quanti spirili potè maggiori a percuotere l'orgoglio del re di Francia ; assimigliando a quella del Cristo la cattura dell'augusto Pontefice fatta ...
Page 10
Non può tura di Cesare , potè Virgilio ben fissare negarsi che Dante mellendo uomo certo gli anni 56 che su tutta la vita di Giulio , in opposizione con ombra , non abbia vo- come periodo di tempo , entro cui la sua luto significare un ...
Non può tura di Cesare , potè Virgilio ben fissare negarsi che Dante mellendo uomo certo gli anni 56 che su tutta la vita di Giulio , in opposizione con ombra , non abbia vo- come periodo di tempo , entro cui la sua luto significare un ...
Page 11
Dante fa che Calone , potè riguardarsi qual'astro meno lumino- di questa parlando , dica : so negli anni primi , sfolgoranle di luce Libertà vo cercando ch'è sì cara , Come sa chi per lei vita rifiuta . agli estremi , quando non vivo fu ...
Dante fa che Calone , potè riguardarsi qual'astro meno lumino- di questa parlando , dica : so negli anni primi , sfolgoranle di luce Libertà vo cercando ch'è sì cara , Come sa chi per lei vita rifiuta . agli estremi , quando non vivo fu ...
Page 27
Infatti rechiamo testualatomi , ovvero di momenti , cioè movi- mente i luoghi che il Fiorentino potè aver menti . presenti , quando da Beatrice fa dire al ManMa non si dice che grossamente : il tovano poeta quello che da costui fu ...
Infatti rechiamo testualatomi , ovvero di momenti , cioè movi- mente i luoghi che il Fiorentino potè aver menti . presenti , quando da Beatrice fa dire al ManMa non si dice che grossamente : il tovano poeta quello che da costui fu ...
Page 60
Nel XII , 114 di questa Cantica , Virgi- era quella pel monte ; ma Dante non vi lio si fa secondo a Dante e questi a Chi- potè salire , perchè ( Salm . XXIII , 3.ec. ) : rone ( Vedi quello che per noi si è anno .
Nel XII , 114 di questa Cantica , Virgi- era quella pel monte ; ma Dante non vi lio si fa secondo a Dante e questi a Chi- potè salire , perchè ( Salm . XXIII , 3.ec. ) : rone ( Vedi quello che per noi si è anno .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol