Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 82
Page 2
Così quando Del resto non è difficile trovare usati al Poeta verrà poco appresso veduta la da ' nostri vecchi onore onorato , piacer scritta morta sulla porta infernale , l'udi- piacente , dolce dolcore , amoroso amorem dire a Virgilio ...
Così quando Del resto non è difficile trovare usati al Poeta verrà poco appresso veduta la da ' nostri vecchi onore onorato , piacer scritta morta sulla porta infernale , l'udi- piacente , dolce dolcore , amoroso amorem dire a Virgilio ...
Page 3
Tanto è amara che poco è più morte ; Ma per trattar del ben , ch'i ' vi trovai , Dirò dell'altre cose , ch'io v ' ho scorte . 10 I'non so ben ridir com ' io y entrai ; Tant era pien di sonno in su quel punto , Che la verace via ...
Tanto è amara che poco è più morte ; Ma per trattar del ben , ch'i ' vi trovai , Dirò dell'altre cose , ch'io v ' ho scorte . 10 I'non so ben ridir com ' io y entrai ; Tant era pien di sonno in su quel punto , Che la verace via ...
Page 4
Allor fu la paura un poco queta , Che nel lago del cor m'era durata La notte , ch'i ' passai con tanta pièta . E come quei , che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riya , Si volge all'acqua perigliosa , e guata ...
Allor fu la paura un poco queta , Che nel lago del cor m'era durata La notte , ch'i ' passai con tanta pièta . E come quei , che con lena affannata Uscito fuor del pelago alla riya , Si volge all'acqua perigliosa , e guata ...
Page 8
E quale è quei , che volentieri acquista , E giunge ' l tempo , che perder lo face , ' Che ' n tutt ' i suoi pensier piange e s'attrista ; Tal mi fece la bestia senza pace , Che , venendomi ' ncontro , a poco a poco Mi ripingeva là ...
E quale è quei , che volentieri acquista , E giunge ' l tempo , che perder lo face , ' Che ' n tutt ' i suoi pensier piange e s'attrista ; Tal mi fece la bestia senza pace , Che , venendomi ' ncontro , a poco a poco Mi ripingeva là ...
Page 13
XV , 103 : E poco appresso : Risponder Lei con viso temperato Lo core meo m'ha pur lei ( a lei ) prossimano . cioè , a lei . E veggasi anche Inf . XIV , 71 . E : Purg . XXVI : E di che sia piacente Di grido in grido pur lui dando pregio ...
XV , 103 : E poco appresso : Risponder Lei con viso temperato Lo core meo m'ha pur lei ( a lei ) prossimano . cioè , a lei . E veggasi anche Inf . XIV , 71 . E : Purg . XXVI : E di che sia piacente Di grido in grido pur lui dando pregio ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol