Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 81
Page 29
... perchè la pena ch'essi soChe alla comincianza stengono è d'altronde debitamente loro Mostra grande abbondanza ; Po'a poco a poco allenta inflitta dalla divina giustizia , contro cui Tanto che anneenta , in certo modo farebbe chi que ...
... perchè la pena ch'essi soChe alla comincianza stengono è d'altronde debitamente loro Mostra grande abbondanza ; Po'a poco a poco allenta inflitta dalla divina giustizia , contro cui Tanto che anneenta , in certo modo farebbe chi que ...
Page 34
... fiamma d'esto incendio , che sono la duDirotti brevemente ec . le quali in certo modo lo ripigliano del plice pena del danno é del senso , torvoler egli entrare e ficcare un po ' troppo mento ai dannati ; dove quel non mi tanil naso ...
... fiamma d'esto incendio , che sono la duDirotti brevemente ec . le quali in certo modo lo ripigliano del plice pena del danno é del senso , torvoler egli entrare e ficcare un po ' troppo mento ai dannati ; dove quel non mi tanil naso ...
Page 41
Oltre di Dove nascer suol conforto in pria , questa pena che dicono del danno , o perOr più tosto si cria Quel che mi fa di vita sperar morte ; dita del bene sommo , sapeva Dante che E quivi cresce con tanta fierezza v'era la pena del ...
Oltre di Dove nascer suol conforto in pria , questa pena che dicono del danno , o perOr più tosto si cria Quel che mi fa di vita sperar morte ; dita del bene sommo , sapeva Dante che E quivi cresce con tanta fierezza v'era la pena del ...
Page 43
Vincere dicesi di ogni cosa che posta sottrarsi alla pena inflitta dall'eterna al paragone con altra la superi ed avangiustizia . Se dal secondo ; e allora vinta zi sotto qualche rispetto . Purg . VII , dir vorrà che l ' acerbezza del ...
Vincere dicesi di ogni cosa che posta sottrarsi alla pena inflitta dall'eterna al paragone con altra la superi ed avangiustizia . Se dal secondo ; e allora vinta zi sotto qualche rispetto . Purg . VII , dir vorrà che l ' acerbezza del ...
Page 49
Cotesta pena d'un rapido cor- Nec Deus , hunc mensa , Dea nec dignata cubili est . rer girando è debita agli empi ; i quali si muovon sempre e non progrediscon mai . ( a ) Nel poema L'Intelligenza , attribuito al Salm . XI , 9.
Cotesta pena d'un rapido cor- Nec Deus , hunc mensa , Dea nec dignata cubili est . rer girando è debita agli empi ; i quali si muovon sempre e non progrediscon mai . ( a ) Nel poema L'Intelligenza , attribuito al Salm . XI , 9.
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol