Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 88
Page 26
E il moto , a spiegare il Noi dopo aver esposta la nostra opiquale nella sua nalura , non è metafisico nione con franche e libere parole , senza sì sottile , che speri di poter giungere . Il intendimento di punto derogare all'altrui ...
E il moto , a spiegare il Noi dopo aver esposta la nostra opiquale nella sua nalura , non è metafisico nione con franche e libere parole , senza sì sottile , che speri di poter giungere . Il intendimento di punto derogare all'altrui ...
Page 31
Parole che il poeta pagano pro- ra , concesso a coloro soltanto che fra gli nunzia con intendimento ben altro da uomini si sono eminentemente segnalati quello del poeta cristiano . Virgilio amper la virtù .
Parole che il poeta pagano pro- ra , concesso a coloro soltanto che fra gli nunzia con intendimento ben altro da uomini si sono eminentemente segnalati quello del poeta cristiano . Virgilio amper la virtù .
Page 34
E la Teologia le risponde con bedire al comandamento di Beatrice ; pu- parole sue proprie e con argomenti infalre vi pon tempo in mezzo , non potendo libili desunti dalla Sapienza 3 . egli tanto tenersi , che non le domandi Justorum ...
E la Teologia le risponde con bedire al comandamento di Beatrice ; pu- parole sue proprie e con argomenti infalre vi pon tempo in mezzo , non potendo libili desunti dalla Sapienza 3 . egli tanto tenersi , che non le domandi Justorum ...
Page 37
... franca : 0 pietosa colei che mi soccorse , E tu cortese , ch ' ubbidisti tosto Alle vere parole che ti porse ! Tu m ' hai con desiderio il cor disposto Sì al venir , con le parole tue , Ch ' io son tornato nel primo proposto .
... franca : 0 pietosa colei che mi soccorse , E tu cortese , ch ' ubbidisti tosto Alle vere parole che ti porse ! Tu m ' hai con desiderio il cor disposto Sì al venir , con le parole tue , Ch ' io son tornato nel primo proposto .
Page 39
Queste parole di colore oscuro 10 Ci piace di qui riferire , come a suo rosse , cilestre ed anche dorate fossero proprio luogo , che per la stessa ragione apparse agli occhi di Dante . Per la qual di sopra arrecata , si disse Ciclopo ...
Queste parole di colore oscuro 10 Ci piace di qui riferire , come a suo rosse , cilestre ed anche dorate fossero proprio luogo , che per la stessa ragione apparse agli occhi di Dante . Per la qual di sopra arrecata , si disse Ciclopo ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol