Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 53
Page iii
Nell'età d ' oro , quando non ancora ne ' fruttuosi veli del simbolo era ascoso il puro pen- . siero di Dio , tornavano ben grate ai numi le oblazioni di pochi fiori , una coppa di nuovo latte , un pugno di farro , un favo di mele ...
Nell'età d ' oro , quando non ancora ne ' fruttuosi veli del simbolo era ascoso il puro pen- . siero di Dio , tornavano ben grate ai numi le oblazioni di pochi fiori , una coppa di nuovo latte , un pugno di farro , un favo di mele ...
Page xiii
Maschia , pietosa , soave per la divina trilogia procede la sua Musa animata di spirito nuovo , e confortata da vena , che mai sì pura non pressero Elicona nè Pindo ; la quale ingemmata di tutle le grazie d ' una ingenua bellezza ...
Maschia , pietosa , soave per la divina trilogia procede la sua Musa animata di spirito nuovo , e confortata da vena , che mai sì pura non pressero Elicona nè Pindo ; la quale ingemmata di tutle le grazie d ' una ingenua bellezza ...
Page xv
Dopo altri comenti , chiose ed osservazioni che da circa sei secoli si son venuti facendo per opera di valentissimi ingegni , speriamo che questo nuovo lavoro non sia fatto per portar nottole ad Atene . Nel quale se si troverà cosa che ...
Dopo altri comenti , chiose ed osservazioni che da circa sei secoli si son venuti facendo per opera di valentissimi ingegni , speriamo che questo nuovo lavoro non sia fatto per portar nottole ad Atene . Nel quale se si troverà cosa che ...
Page 52
... e venendo al pinge il navalestro infernale : nuovo testamento , udiamo Cristo dir di Poriitor has horrendus aquas , et flumina servat sè : Ego sum via , veritas , et vita : qui Terribili squalore Charon , cui plurima mento credil in ...
... e venendo al pinge il navalestro infernale : nuovo testamento , udiamo Cristo dir di Poriitor has horrendus aquas , et flumina servat sè : Ego sum via , veritas , et vita : qui Terribili squalore Charon , cui plurima mento credil in ...
Page 64
E quei , che ' ntese ' l mio parlar coverto , Rispose : io era nuovo in questo stato , Quando ci vidi venire un Possente 50 Dante da Majano : la : regina di Gnido e di Pafo . ImbelNon mi dogl'io se Amore , lisque lyrae musa potens ( Lib ...
E quei , che ' ntese ' l mio parlar coverto , Rispose : io era nuovo in questo stato , Quando ci vidi venire un Possente 50 Dante da Majano : la : regina di Gnido e di Pafo . ImbelNon mi dogl'io se Amore , lisque lyrae musa potens ( Lib ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol