Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 53
Page
... Fuor che mostrargli le perdute genti . PURG . XXX . G O V E R N A TI , V A DONO Del vibral . Didieraf nori BIBLIOTECA por lyste tratamentano pas 21 Gunaio 1888 DI CREMONA DI DANTE ALLIGHIERI I CON NOTE DI GREGORIO DI SIENA.
... Fuor che mostrargli le perdute genti . PURG . XXX . G O V E R N A TI , V A DONO Del vibral . Didieraf nori BIBLIOTECA por lyste tratamentano pas 21 Gunaio 1888 DI CREMONA DI DANTE ALLIGHIERI I CON NOTE DI GREGORIO DI SIENA.
Page i
DI DANTE ALLIGHIERI I CON NOTE DI GREGORIO DI SIENA ELIOTECT 01 INFERNO pa CREMONT 1 NAPOLI STABILIMENTO TIPOGRAFICO PERROTTI Strada Mezzocannone n . ° 104 . 1867-1870 Avendo noi adempito a quanto prescrivono le vigenti Leggi e ...
DI DANTE ALLIGHIERI I CON NOTE DI GREGORIO DI SIENA ELIOTECT 01 INFERNO pa CREMONT 1 NAPOLI STABILIMENTO TIPOGRAFICO PERROTTI Strada Mezzocannone n . ° 104 . 1867-1870 Avendo noi adempito a quanto prescrivono le vigenti Leggi e ...
Page 9
... tolto qualche cosa da questo spiriti ; ed ombre o spiriti , che dir si vo- tore fossero state note al tempo del Poeta . Risposemi : Non uomo ; uomo già fui , E 2 CANTO 1 . 9 Qual che tu sii, od ombra, od uomo ...
... tolto qualche cosa da questo spiriti ; ed ombre o spiriti , che dir si vo- tore fossero state note al tempo del Poeta . Risposemi : Non uomo ; uomo già fui , E 2 CANTO 1 . 9 Qual che tu sii, od ombra, od uomo ...
Page 15
Noi confortiamo il lellore a conincuorava Dante a salire il monte stesso , sultare gli Studi sul Dante del Conte Fr. onde or lo stoglie ( 77 ) : M. Torricelli , e le note ch'egli , nello Perchè non sali il dilettoso monte .... ? stremo ...
Noi confortiamo il lellore a conincuorava Dante a salire il monte stesso , sultare gli Studi sul Dante del Conte Fr. onde or lo stoglie ( 77 ) : M. Torricelli , e le note ch'egli , nello Perchè non sali il dilettoso monte .... ? stremo ...
Page 42
Ch'egli incerchio di stridi E il nostro Poeta vagheggia la locu- L'anima mia , che li pingea di fuora ec . zione virgiliana e qui e dove dice ( Inf . Ser Brunetto : V , 25 ) : Ahi lasso che corrotto Ora incomincian le dolenti note ec .
Ch'egli incerchio di stridi E il nostro Poeta vagheggia la locu- L'anima mia , che li pingea di fuora ec . zione virgiliana e qui e dove dice ( Inf . Ser Brunetto : V , 25 ) : Ahi lasso che corrotto Ora incomincian le dolenti note ec .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol