Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 80
Page 1
Apparizion di Virgilio . al Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura , Chè la diritta via era smarrita . 1 a 1. A quanto si è scritto sopra il senE non fui guari andato Ch ' io fui nella diserta , so figurato ...
Apparizion di Virgilio . al Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura , Chè la diritta via era smarrita . 1 a 1. A quanto si è scritto sopra il senE non fui guari andato Ch ' io fui nella diserta , so figurato ...
Page 24
E d'onde a costei , posto nel miluogo ( miluogo - luogo di mezzo cieli secondo che ( come ) il punto della sesta è non dico la scienza , ma le più elemen- o centro , dal Franc . milieu secondo il Salvini ) tari nozioni dell ...
E d'onde a costei , posto nel miluogo ( miluogo - luogo di mezzo cieli secondo che ( come ) il punto della sesta è non dico la scienza , ma le più elemen- o centro , dal Franc . milieu secondo il Salvini ) tari nozioni dell ...
Page 25
Ho tra cosa a fare un tuffo e annegare tra i detlo poco cura , perchè al postutto non vortici dell'eternità , pud curare , che per quel tantino soltanDov'è silenzio e tenebre to , che può divenir mezzo onde si levi La gloria che passò ...
Ho tra cosa a fare un tuffo e annegare tra i detlo poco cura , perchè al postutto non vortici dell'eternità , pud curare , che per quel tantino soltanDov'è silenzio e tenebre to , che può divenir mezzo onde si levi La gloria che passò ...
Page 29
Il verbo smarrire è qui posto in mezzo a pa . Tornate a riveder li vostri liti , role , che n'esprimono la propria sua signifiNon vi mettete in pelago , che forse cazione . - 2 65 Ch'io mi sia tardi al soccorso levata , Per CANTO II .
Il verbo smarrire è qui posto in mezzo a pa . Tornate a riveder li vostri liti , role , che n'esprimono la propria sua signifiNon vi mettete in pelago , che forse cazione . - 2 65 Ch'io mi sia tardi al soccorso levata , Per CANTO II .
Page 34
E la Teologia le risponde con bedire al comandamento di Beatrice ; pu- parole sue proprie e con argomenti infalre vi pon tempo in mezzo , non potendo libili desunti dalla Sapienza 3 . egli tanto tenersi , che non le domandi Justorum ...
E la Teologia le risponde con bedire al comandamento di Beatrice ; pu- parole sue proprie e con argomenti infalre vi pon tempo in mezzo , non potendo libili desunti dalla Sapienza 3 . egli tanto tenersi , che non le domandi Justorum ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol