Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 80
Page xii
... han posto mano e cielo e terra : il cielo con la parola biblica , la terra con la scienza , di cui Dio è Signore . Dante figura l ' uomo in balia dell'errore . Virgilio e Beatrice lo menano per la dirilta via ; ma egli non compie il ...
... han posto mano e cielo e terra : il cielo con la parola biblica , la terra con la scienza , di cui Dio è Signore . Dante figura l ' uomo in balia dell'errore . Virgilio e Beatrice lo menano per la dirilta via ; ma egli non compie il ...
Page 12
... antichi e la cillà troiana divina opera di Nettuno ; moderni ) usò Cui per a Cui : il poeta italiano se ne passa , e con una Voi , cui fortuna ha posto in mano il freno ec . sineddoche della parte pel tutto dice in I lat .
... antichi e la cillà troiana divina opera di Nettuno ; moderni ) usò Cui per a Cui : il poeta italiano se ne passa , e con una Voi , cui fortuna ha posto in mano il freno ec . sineddoche della parte pel tutto dice in I lat .
Page 28
E avvegnachè Et freta destituent nudos in littore pisces : Ante , pererratis amborum finibus , erul « neuna operazione e cosa che si faccia Aut Ararim Parthus bibet , aut Germania Tigrim , con mano , sia tale che per vecchiezza Quam ...
E avvegnachè Et freta destituent nudos in littore pisces : Ante , pererratis amborum finibus , erul « neuna operazione e cosa che si faccia Aut Ararim Parthus bibet , aut Germania Tigrim , con mano , sia tale che per vecchiezza Quam ...
Page 40
Queste parole sono un aureo tratto di Cið fece nel secondo canto dicendo : pennello che Dante con mano maestra Guarda la mia virtù s'ella è possente , stende sul quadro , per dipingere l'atlo , Prima che all'alto passo tu mi fidi . la ...
Queste parole sono un aureo tratto di Cið fece nel secondo canto dicendo : pennello che Dante con mano maestra Guarda la mia virtù s'ella è possente , stende sul quadro , per dipingere l'atlo , Prima che all'alto passo tu mi fidi . la ...
Page 41
E poichè la sua mano alla mia pose Con lieto volto , ond ' io mi confortai , Mi mise dentro alle secrete cose . Quivi sospiri , pianti , ed alti guai 20 . . zo canto per dipignere a vivi colori il sospelto ; poichè sospetto e speranza ...
E poichè la sua mano alla mia pose Con lieto volto , ond ' io mi confortai , Mi mise dentro alle secrete cose . Quivi sospiri , pianti , ed alti guai 20 . . zo canto per dipignere a vivi colori il sospelto ; poichè sospetto e speranza ...
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol