Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 83
Page xiii
... l'una patria na- turale , l ' altra elettiva : Torquato Sorrentino e Lodovico Ferrarese furono cittadini d ' una terra , e poeti d'un tempo e d'una regione . Dante che per vie ignominiose non torna a Firenze , da qualunque luogo vede ...
... l'una patria na- turale , l ' altra elettiva : Torquato Sorrentino e Lodovico Ferrarese furono cittadini d ' una terra , e poeti d'un tempo e d'una regione . Dante che per vie ignominiose non torna a Firenze , da qualunque luogo vede ...
Page xiv
... la caduta dell'uomo e il trionfo di Dio , l'una vero principio , e l'altro vero fine del mondo pre- sente . Così questo poema rassomiglia ad un orbe , il quale ti mostra la stessa faccia sempre , in qualunque punto ti collochi per ...
... la caduta dell'uomo e il trionfo di Dio , l'una vero principio , e l'altro vero fine del mondo pre- sente . Così questo poema rassomiglia ad un orbe , il quale ti mostra la stessa faccia sempre , in qualunque punto ti collochi per ...
Page 8
... l ' una ha servito di arma contro dell ' altra . Gli Ateniesi ve n'offro- no un esempio memorabile . Per non a- ver che domandato una nuova partizione delle terre e l ' abolizione de ' debiti , la repubblica sarebbe andata a rovina ...
... l ' una ha servito di arma contro dell ' altra . Gli Ateniesi ve n'offro- no un esempio memorabile . Per non a- ver che domandato una nuova partizione delle terre e l ' abolizione de ' debiti , la repubblica sarebbe andata a rovina ...
Page 20
... una donna al sole , cui chiamare Occhio del mondo appena ai secentisti concedereb- be la sana critica ? Si ... una fiata Levando gli occhi per mirarla fiso Presemi il dolce riso , E gli occhi suoi lucenti come stella . Guido ...
... una donna al sole , cui chiamare Occhio del mondo appena ai secentisti concedereb- be la sana critica ? Si ... una fiata Levando gli occhi per mirarla fiso Presemi il dolce riso , E gli occhi suoi lucenti come stella . Guido ...
Page 21
... la creatura bella Bianco vestita , e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella ( a ) . A cui fa ostacolo l'articolo la posto innanzi al nome stella , per credere che la voce significhi una stella qualunque e non il sole ...
... la creatura bella Bianco vestita , e nella faccia quale Par tremolando mattutina stella ( a ) . A cui fa ostacolo l'articolo la posto innanzi al nome stella , per credere che la voce significhi una stella qualunque e non il sole ...
Common terms and phrases
alcuna amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese Cesari ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino vale Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vivo vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII XXVI zione