Commedia di Dante Allighieri Infernostab. tip. Perrotti, 1870 - 710 pages |
From inside the book
Results 1-5 of 76
Page 6
... anima , e il corpo isconcia , la borsa vuola , to- glie Iddio , offende il prossimo e l ' ani- ma trae all ' inferno . Ecco perchè Dante dica leggera e pre- sta la Lonza ; perchè di pelo maculato coperta ; perchè una delle tre bestie on ...
... anima , e il corpo isconcia , la borsa vuola , to- glie Iddio , offende il prossimo e l ' ani- ma trae all ' inferno . Ecco perchè Dante dica leggera e pre- sta la Lonza ; perchè di pelo maculato coperta ; perchè una delle tre bestie on ...
Page 8
... anima e mai non è capace di nessun consiglio generoso l'altra può andare per avventura congiunta a qualche virtù , come all ' amor della gloria , al disinte- resse , all'amor della patria : così ilamenti mossi dall ' avarizia han sempre ...
... anima e mai non è capace di nessun consiglio generoso l'altra può andare per avventura congiunta a qualche virtù , come all ' amor della gloria , al disinte- resse , all'amor della patria : così ilamenti mossi dall ' avarizia han sempre ...
Page 9
... anima ( umbra ) e del corpo ( pulvis ) ; non meno che significare la vi- ta fugace e la fragilità della compage umana . Dante non solo adopera nella detta accettazione il vocabolo ; ma ne spiega la natura di coteste ombre appa- riscenti ...
... anima ( umbra ) e del corpo ( pulvis ) ; non meno che significare la vi- ta fugace e la fragilità della compage umana . Dante non solo adopera nella detta accettazione il vocabolo ; ma ne spiega la natura di coteste ombre appa- riscenti ...
Page 10
... anima . L'anima dell'uomo non è niente uomo ; ma ' l suo corpo che fu fatto di terra umida , è solamente uomo . L'anima si abita dentro del corpo , e per questo congiungimento della carne è ella ap- pellata uomo ec ... Dante fa parlare ...
... anima . L'anima dell'uomo non è niente uomo ; ma ' l suo corpo che fu fatto di terra umida , è solamente uomo . L'anima si abita dentro del corpo , e per questo congiungimento della carne è ella ap- pellata uomo ec ... Dante fa parlare ...
Page 19
... anima tua è da viltade offesa , La qual molte fiate l'uomo ingombra , Si che d'onrata impresa lo rivolve , Come falso veder bestia , quand ' ombra . Da questa tema acciocchè tu ti solve , Dirotti , perch ' io venni , e quel che ' ntesi ...
... anima tua è da viltade offesa , La qual molte fiate l'uomo ingombra , Si che d'onrata impresa lo rivolve , Come falso veder bestia , quand ' ombra . Da questa tema acciocchè tu ti solve , Dirotti , perch ' io venni , e quel che ' ntesi ...
Other editions - View all
Common terms and phrases
amore anima antichi appo avea Barg Bargigi Beatrice Biagioli Bianchi bolgia Brunetto Latini canto Canz Capaneo capo Cassinese ch'è ch'io chè chiosa cielo colui comentatori Conte Ugolino cotesto crede Dante detto dice dire Divina Divina Commedia dolore Duca Eneid eziandio fama favella fece Fialte figliuoli forza furono gente gran Inferno intendere Jacopo da Lentino l'altro l'anima l'una Landino Latini legge lingua Lombardi Lucifero luogo Maestro Malacoda mastro Adamo mente mondo morte mostra nome occhi Orazio Ovidio Parad pare parlare parole passo pena perciocchè piè poco Poeta Purg quivi quod ragione rima segg senso sentenza sentimento significare spirito superbia terra testo Tommaseo traditori Ugolino uomo vale Vedi Vellutello Venturi verbo verso vidi Virg Virgilio vocabolo volgare Volpi vuol Witte XXII zione