Commedia di Dante Allighieri Inferno |
From inside the book
Results 1-5 of 85
Page xiii
... uscito dalle angustie omeriche e dalla sfera in cui vien circoscritta l'indole di un popolo , le imprese , le virtù e i vizii di una gente e di una età ; rimena l ' epopea alla sua originaria grandezza , abbracciandovi ogni genere ...
... uscito dalle angustie omeriche e dalla sfera in cui vien circoscritta l'indole di un popolo , le imprese , le virtù e i vizii di una gente e di una età ; rimena l ' epopea alla sua originaria grandezza , abbracciandovi ogni genere ...
Page 30
VIII , 61 : ( con sì bello e dotto ordine proposta e E come fu la mia risposta udita , Sordello ed egli indietro si raccolse , « provata in te ogni mia conclusione , Come gente di subito smarrita . ( che tu puoi andar sicuramente ove ti ...
VIII , 61 : ( con sì bello e dotto ordine proposta e E come fu la mia risposta udita , Sordello ed egli indietro si raccolse , « provata in te ogni mia conclusione , Come gente di subito smarrita . ( che tu puoi andar sicuramente ove ti ...
Page 39
5 PER ME SI VA NELLA CITTÀ DOLENTE : PER ME SI VA NELL ' ETERNO DOLORE : PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE . GIUSTIZIA MOSSE ' L MIO ALTO FATTORE : FECEMI LA DIVINA POTESTATE , LA SOMMA SAPIENZA , E ' L PRIMO AMORE .
5 PER ME SI VA NELLA CITTÀ DOLENTE : PER ME SI VA NELL ' ETERNO DOLORE : PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE . GIUSTIZIA MOSSE ' L MIO ALTO FATTORE : FECEMI LA DIVINA POTESTATE , LA SOMMA SAPIENZA , E ' L PRIMO AMORE .
Page 43
X , 64 : la gente stia quasi avvinta di ritorte , Io vidi più fulgor vivi e vincenti ec . ( a ) stretta e incatenata nel dolore , come allo Ancora , Parad . XXIX , 8 seg .: scoglio era , secondo le favole , fisso ProSi tacque Beatrice ...
X , 64 : la gente stia quasi avvinta di ritorte , Io vidi più fulgor vivi e vincenti ec . ( a ) stretta e incatenata nel dolore , come allo Ancora , Parad . XXIX , 8 seg .: scoglio era , secondo le favole , fisso ProSi tacque Beatrice ...
Page 45
XVIII : Quivi fu'io da quella gente turpa ec . Li dissi di Cupido , e come foi Disviluppato dal mondo fallace . Con lui tra boschi per diversi canti . Da ultimo , quanto a lodo , veggansi e Lib . II , cap . IX : not . Purg .
XVIII : Quivi fu'io da quella gente turpa ec . Li dissi di Cupido , e come foi Disviluppato dal mondo fallace . Con lui tra boschi per diversi canti . Da ultimo , quanto a lodo , veggansi e Lib . II , cap . IX : not . Purg .
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia alcuna altre amore anime antichi avea aver Bargigi bella bene Bianchi bolgia buon canto capo cerchio certo ch'è chè chiama chiosa collo coloro colpa comentatori Conte corpo crede dannati Dante dice dire Divina dolore donna Duca dura Enea erano fama fanno fare fece fondo forma forza fosse furono gente gran intendere l'altro l'una lascia Latini legge leva lingua Lombardi luce luna lungo luogo Maestro male mano mente mezzo mondo monte morte natura nome nota note nuovo occhi pare parlare parole passo pena pensare persona poco Poeta porta possa posto potè preso proprio punto Purg ragione sarebbe segg senso sentenza sentimento significare simile spirito tenere terra testo Tommaseo trova umana uomo vale Vedi verbo vero verso vidi Virgilio viso vivo voce voci volere volgare volte vuol